Raduni Pre-Campionato - OTS
Con l'inizio dei campionati provinciali riparte anche la stagione degli Arbitri a disposizione dell'Organo Tecnico Sezionale.
Nella splendida cornice della “Buca del Gatto” a Cecina (LI), sede anche di tutti i raduni Regionali pre-campionato, sabato 12 Settembre ha preso il via il Raduno dei fischietti livornesi. Solita location ma nuova formula con un programma impostato su due giorni e possibilità di pernottare presso la struttura. Una novità fortemente voluta dal Presidente Alessio Simola che si inserisce nel solco del lavoro proposto ai ragazzi in questi anni: condividere, confrontarsi e migliorare inseme.
La due giorni, iniziata nel pomeriggio, ha visto subito i giovani fischietti cimentarsi nei test atletici sotto lo sguardo attento del Vice-Presidente Giovanni Nannipieri e dei Consiglieri Sezionali Andrea Bacci, Dario Garzelli e Riccardo Pelagatti. A seguire sono stati effettuati i quiz tecnici, poi serata libera e appuntamento fissato in aula per la mattina seguente.
La giornata di Domenica 13 Settembre si è aperta con la presentazione della Circolare n' 1 e la visione di molti episodi e situazioni di gara proseguita sino a dopo pranzo. Un lavoro tecnico che è stato indubbiamente di alto profilo grazie a due relatori d'eccezione quali Marco Bolano, fino allo scorso anno Assistente in Serie B, e l'Assistente CAN B Edoardo Raspollini. Nel pomeriggio il designatore Paolo Gargini e il Vice-Presidente dell'Area Tecnica Andrea Nencini hanno dato le disposizioni per la nuova stagione.
Sono stati poi premiati i ragazzi che si sono maggiormente distinti nei quiz e nei test atletici: Davide Neri, Leonardo Gini, Luca Rosini, Lorenzo D'ulivo.
A conclusione del raduno il Presidente Alessio Simola ha fatto vedere un video motivazionale tratto dal film “Miracle” ed ha ribadito come l'appartenere alla Sezione di Livorno non possa che essere un motivo di orgoglio e uno stimolo a migliorarsi sempre. E' solo dando il massimo che si possono raggiungere gli obiettivi prefissati.
Si chiude così un fine settimana intenso in cui non sono mancati i momenti di divertimento. Certo si può e si deve fare meglio. Ripartiamo dalla voglia di fare gruppo, dal buon riscontro dei più giovani e dalla presenza di colleghi Regionali e Nazionali che hanno fatto di questo Raduno un momento di scambio e crescita per tutti.
http://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=11200
http://www.cratoscana.com/joomla/index.php?option=com_content&view=artic...