Designazioni regionali ( 21 gennaio )

DESIGNAZIONI REGIONALI ( DOMENICA 21 GENNAIO )

 

ECCELLENZA

CASTELNUOVO GARFAGNANA – SAN MARCO AVENZA

AE:  LEONARDO FALLENI

AA1  FILIPPO BERTINI (Firenze)    AA2  SAMUELE LA ROSA (Firenze)

MARINA LA PORTUALE – SAN GIMIGNANO SPORT

AE:  LUCA BERTOLINI

AA1  ALBERTO RINALDI (Pisa)    AA2  LUCA MANTELLA

ANTELLA 99 – BUCINESE

AE:  ALESSANDRO DONATI

AA1  LORENZO DARIO PUCCINI (Pontedera)  AA2 ILONA CHERNENKOVA (Piombino)

 

PROMOZIONE

QUARRATA OLIMPIA – CALENZANO

AE:  LEONARDO BUCHIGNANI

AA1  DMITRJ TOSCHI    AA2  FRANCESCO MARIOTTINI

MALISETI TOBBIANESE – POLISPORT.CAMAIORE CALCIO

AE:  MATTEO TOFACCHI

AA1  MARTINA CORSINI    AA2  GIOVANNI LUTI

FRATRES PERIGNANO – S. QUIRICO

AE:  STEFANO MARIANI

AA1  MICHELE NAPOLANO (Empoli)    AA2 ANTONIO PUCA (Grosseto)

 

1^ CATEGORIA

INTERCOMUNALE MONSUMMANO – C.F. 2001 CASALE FATTORIA    AE:  EDOARDO BO

 

2^ CATEGORIA

ARDENZA ARCI PETRARCA – ANTIGNANO  AE:  GIACOMO TUCCOLI

ATLETICO BELVEDEREFORCOLI – SPORTING CLUB LA TORRE  AE:  SAMUEL PIRO

ATLETICO LUCCA S.C. – MONTAGNA PISTOIESE  AE:  LEONARDO GINI

ATLETICO SANTACROCE – ATLETICO SPEDALINO  AE:  RICCARDO COMANDE’

FORTE DEI MARMI 2015 – UNIONE MONTIGNOSO 2005  AE:  LORENZO CHISARI

MARCIANA MARINA – PALAZZI MONTEVERDI  AE:  LUCA ALESSANDRO AVELARDI

SAN GIULIANO – BARGA  AE:  DAVIDE NERI

 

SERIE C/1 CALCIO A 5

FUTSAL PONTEDERA - LA SORBA CASCIANO: AE: FILIPPO BASTOGI

 

SERIE C/2 CALCIO A 5

FIVETOFIVE - ARPI NOVA: AE: MARCELLO TACCOLA

MONTECATINIMURIALDO - MASSA CALCIO A 5: AE: ENRICO BULLI

 

FEMMINILE REG. CALCIO 5

PALLAVOLO RIOTORTO - CALCETTO INSIEME: AE: FRANCESCO EMANUELE GALLO

 

 

S.M.

 

 

Designazioni nazionali ( 20-21 gennaio)

DESIGNAZIONI NAZIONALI  ( 20 -21 GENNAIO )

SERIE A

INTER - ROMA

AE: MASSA ( Imperia )

AA1 MELI ( Parma ) – AA2 COSTANZO ( Orvieto )

IV: LUCA BANTI

VAR: DAMATO ( Barletta ) AVAR: GIANLUCA VUOTO

 

SERIE B

NOVARA - CARPI

AE: LA PENNA ( Roma 1 )

AA1 EDOARDO RASPOLLINI – AA2 OPROMOLLA ( Salerno )

IV: DE ANGELI ( Abbiategrasso )

 

CAMPIONATO PRIMAVERA

LA SPEZIA - VENEZIA

AE: RICCI ( Firenze )

AA1 DARIO GARZELLI AA2 LUCA TESTI

 

SERIE D

POMIGLIANO – SPORTING FULGOR ( Gir. H )

AE: MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI

AA1  BIANCHI ( Roma 2  ) AA2   CALVARESE ( Termoli )

 

AMICHEVOLE FEMMINILE UNDER 17

ITALIA - NORVEGIA

AE: VITULANO ( Firenze)

AA1 DOMENICO CASTRO AA2 GIUGGIOLI ( Grosseto )

IV: CREZZINI ( Siena )

 

L.M.

 

 

 

 

 

Raduno Can Pro e per il Settore Tecnico

Raduno di metà stagione per i 2 rappresentanti della Sezione di Livorno a disposizione della CAN PRO. Gli assistenti Dario Garzelli e Luca Testi si sono riuniti presso l’hotel Duca D’Este di Tivoli da giovedi 11 a sabato 13 gennaio . Novità di questo raduno è stata la partecipazione congiunta dei 70 arbitri e dei 141 assistenti.

Giovedì i lavori, diretti dal Responsabile Giannoccaro, sono iniziati fin dalle prime ore del pomeriggio con una full immersion dedicata alla visione dei filmati delle ultime partite del girone di andata del campionato. Ma prima di iniziare i lavori, il monito di Giannoccaro è stato “Dopo la lunga sosta bisogna ricominciare con la stessa voglia e lo stesso entusiasmo di inizio Campionato”. Tra gli argomenti trattati la valutazione dei falli, la collaborazione tra arbitri ed assistenti ed il fuorigioco.

Nel tardo pomeriggio, ad integrare i lavori, vi è stata la visita del Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange e del suo team, giunti a Tivoli per preparare il loro raduno in programma da sabato a domenica, al quale ha partecipato anche Marco Bolano, mentor nel progetto UEFA “Talent &Mentor”.

Nella mattina di venerdì, dopo le visite mediche, lavoro separato per arbitri ed assistenti, con i primi riunitisi sul vicino campo sportivo di Villanova di Guidonia per i test atletici e i secondi impegnati in aula con i componenti Renato Faverani e Paolo Calcagno.

All’arrivo al campo degli assistenti, gli arbitri hanno fatto rientro in hotel per continuare il lavoro di visualizzazione e studio dei filmati iniziato il giorno precedente. Gli assistenti oltre ad effettuare il 5 x 30 metri e i 10-8-8-10 metri, hanno assistito ad una lezione tecnica sul campo tenuta da Calcagno ed incentrata sul goal/no goal.

Al pomeriggio lavoro in aula per tutti, suddiviso in una prima fase dedicata alla visione dei filmati condivisa tra arbitri ed assistenti e con i numerosi interventi della Commissione, e poi una seconda fase distinta in cui gli arbitri e gli assistenti, in aule differenti, hanno effettuato una riunione incentrata sempre sulla visione di filmati. Dopo cena gli assistenti si sono ritrovati in aula con la Commissione ed il Settore Tecnico e dopo aver effettuato i classici quiz tecnici, hanno sperimentato sotto la guida di Alfredo Trentalange i nuovi video quiz.

Infine il Responsabile Giannoccaro ha ribadito che bisogna curare ogni piccolo dettaglio, anche quello più insignificante, perché ciò è sintomo di concentrazione. Se non si è concentrati prima di una gara si rischia di commettere degli errori”. Con queste parole si vuole focalizzare l’attenzione su situazioni che apparentemente nel corso di una gara sembrano scontate, ma in realtà fanno la differenza. In conclusione ha aggiunto:  “Siete tutti bravi e preparati ad arbitrare ed il livello è alto ma il dettaglio fa la differenza”.

L.M. / S.M.

Designazioni regionali ( 14 gennaio )

DESIGNAZIONI REGIONALI ( 14 GENNAIO )

 

PROMOZIONE

FORCOLI 1921 VALDERA – ALBINIA

AE  IZORE OLOGHOLA (Firenze)

AA1  RICCARDO CHELI (Pisa)     AA2 GABRIELE NASCA

VILLA BASILICA – REAL CERRETESE

AE  FRANCESCO FERRETTI

AA1  STEFANO BERRIA     AA2  ALESSANDRO LA VENEZIANA (Viareggio)

POLISPORT. CAMAIORE CALCIO – LAMMARI 1986

AE  MATTEO BERTELLI (Firenze)

AA1  MATTEO MARCHETTI (Pistoia)     AA2  LUCA MANTELLA

MONTEROTONDO – ATLETICO ETRURIA

AE  LEONARDO FALLENI

AA1  GIUSEPPE LUMETTA (Piombino)  AA2 ILONA CHERNENKOVA (Piombino)

 

1^  CATEGORIA

CASTIGLIONESE P. – MONTALCINO     AE:  GIACOMO TUCCOLI

FABBRICA – MASSA VALPIANA     AE:  SAMUEL PIRO

STAFFOLI – COLLI MARITTIMI     AE:  LEONARDO BUCHIGNANI

 

2^ CATEGORIA

ATLETICO CARRARA DEIMARMI – UNIONE QUIESA MASSACIUCC.     AE:  LORENZO CHISARI

BRACCAGNI – MARCIANA MARINA     AE:  RICCARDO COMANDE’

ROCCASTRADA – ACADEMY AUDACE PORTOFERRAIO     AE:  STEFANO MARIANI

S. FILIPPO – S. GIULIANO     AE:  LUCA ALESSANDRO AVELARDI

TORRELAGHESE 2015 – MONTI     AE:  EDOARDO BO

UNIONE MONTIGNOSO 2005 – FORTIS CAMAIORE     AE:  LEONARDO GINI

 

S.M.

Raduno di metà stagione per l'organico della CAN D

Si è aperto nella mattina del 4 Gennaio  a Bologna il raduno di metà campionato riservato agli arbitri, assistenti ed osservatori a disposizione della CAN D. In rappresentanza per la Sezione di Livorno sono stati convocati 5 associati:  gli arbitri Riccardo Pelagatti e Maria Sole Ferrieri Caputi, gli assistenti Domenico Castro e Maicol Cinotti, e l’osservatore Maurizio Paoli.

I primi a radunarsi sono stati gli assistenti che in mattinata hanno svolto sul campo  i test atletici, in particolar modo le prove di sprint 5x30 e agility. Invece in aula il responsabile Matteo Trefoloni, oltre a porre l’attenzione sulle principali priorità che devono possedere gli assistenti, cioè collaborazione con l’ arbitro, allineamento e concentrazione,  ha incitato i ragazzi a dare sempre tutto e a farsi trovare pronti perché fare le cose bene non basta.  Si può lavorare per fare le cose bene, cose ottime, cose eccellenti o cose perfette, ed è sempre il massimo quello a cui si deve tendere, ossia la perfezione.

Il giorno successivo i neoarrivati arbitri hanno affrontato le prove atletiche e i test regolamentari, per la prima volta tramite video-quiz.

Sabato si è tenuta una riunione congiunta arbitri ed osservatori i quali, partendo da filmati relativi a gare  della stagione in corso, si sono confrontati su vari argomenti come la valutazione della serietà dei falli, in particolare DOGSO, SPA, gravi falli di gioco, condotta violenta e l'aspetto comportamentale con l’obiettivo ultimo di arrivare ad una decisione unitaria per dare uniformità di giudizio in campo.

La cosa più difficile da affrontare, è la lettura della gara: si deve essere concentrati dal primo passo che si compie sul terreno di gioco mantenendo costante l’attenzione per i novanta minuti”, questi i suggerimenti emersi nella discussione dall’intera Commissione.

Per le conclusioni ha raggiunto il raduno Michele Conti, Componente del Comitato Nazionale dell’AIA, che ha preso la parola portando il saluto del Presidente Nicchi. Nel suo intervento si è rivolto ad arbitri ed osservatori con queste parole: “Se siete qui è perché siete un esempio per tutti i vostri colleghi sezionali. Dovete sentire il peso di questo titolo, ma deve essere un peso positivo che vi dà la carica per fare molto di più di quanto finora è stato fatto. Circondatevi di esempi ed amici positivi che vi sostengano nelle vostre “vittorie” e siano al vostro fianco nelle vostre meno positive.”

 

L.M.

10 arbitri al Raduno Eccellenza e Promozione

Si è svolto venerdi 5 e sabato 6 gennaio il raduno di metà campionato presso Vada per l’organico di Eccellenza e Promozione. Agli ordini del Presidente CRA Vittorio Bini sono stati convocati ben 10 arbitri: Alessandro Donati, Luca Bertolini, Leonardo Falleni, Alessandro Cacelli, Francesco Ferretti, Luca Rosini, Matteo Tofacchi, Leonardo Colombi, Leonardo Buchignani e Stefano Mariani.

Subito scarpette e pantaloncini per i fischietti toscani che sul terreno di gioco e sotto lo sguardo dei membri della commissione,  si sono cimentati nelle prove atletiche dello yoyo test e dello sprint sulla distanza dei 40m.

Successivamente il gruppo si è spostato in aula dove, oltre ai consueti quiz regolamentari, sono stati visionati filmati di alcune  partite di Eccellenza e Promozione delle passate giornate e alcuni video della CAN PRO. Gli arbitri attraverso un attento confronto hanno potuto comprendere gli errori o viceversa le cose fatte meglio per trovare uno spunto per  crescere dal punto di vista arbitrale. La commissione ha insistito soprattutto sulle tematiche dello spostamento e del posizionamento.   “ Bisogna sempre aspettarsi l’imprevedibile, che porta spesso a  prevenire l’errore” ha ammonito Bini . In serata ancora in aula per i  videoquiz.

Sabato mattina gli arbitri sono stati sottoposti prima al peso e dopo colazione si sono trasferiti nuovamente sul terreno di gioco per un allenamento defaticante. Successivamente sono stati analizzati di nuovo  video di partite della CAN D per analizzare la collaborazione arbitro – assistente e la gestione delle barriere in e fuori area di rigore. Infine i giovani fischietti hanno commentato alcuni episodi di partite dirette da loro stessi  focalizzandosi sulla DOGSO e SPA.

Il Presidente ha ribadito che ora viene la parte più difficile del campionato: le squadre si sono rinforzate, alcune hanno cambiato allenatore e daranno l’anima per conquistare i 3 punti. E’ in questo momento che dobbiamo essere pronti e concentrati come non mai.

A tal proposito è stato mostrato uno spezzone del film “ Ogni maledetta domenica “ interpretato da Al Pacino che nel ruolo di coach di una squadra di football americano incita cosi la sua squadra:

 “ In questa squadra si combatte per un centimetro, in questa squadra massacriamo di fatica noi stessi e tutti quelli intorno a noi per un centimetro, ci difendiamo con le unghie e con i denti per un centimetro perchè sappiamo che quando andremo a sommare tutti quei centimetri il totale allora farà la differenza tra la vittoria e la sconfitta”.

L.M.

Designazioni regionali ( 7 gennaio )

DESIGNAZIONI REGIONALI  ( 7 GENNAIO )

ECCELLENZA

ZENITH AUDAX - JOLLY MONTEMURLO

AE: ALESSANDRO DONATI

AA1 PUCCINI (Pontedera)  AA2 SOLHI (Pontedera )

GRASSINA - CASTIGLIONESE F.

AE: LUCA BERTOLINI

AA1 RINALDI (Pisa)   AA2 CAMPAGNOLO (Siena)

 

PROMOZIONE

CASCINA - S. QUIRICO

AE:  CENCI (Empoli)

AA1 MARTINA CORSINI   AA2  GIOVANNI LUTI

FORCOLI 1921 VALDERA - ATLETICO ETRURIA

AE:  LEONARDO BUCHIGNANI

AA1 LUCA MANTELLA   AA2  SBIRZIOLA (Pisa)

CANDEGLIA PORTO AL BORGO - FOLGOR MARLIA

AE: LEONARDO FALLENI

AA1 NAPOLANO (Empoli)   AA2 LOMBARDI (Pontedera)

PONTREMOLESE 1919 - MALISETI TOBBIANESE

AE: CUPPONE (Pisa)

AA1 GABRIELE NASCA   AA2 GAROFALO (Pistoia)

VILLA BASILICA - LAMPO

AE: LUCA ROSINI

AA1 PACINI (Empoli)   AA2 MARTELLI (Firenze)

 

1^ CATEGORIA

GIOVANILE SEXTUM - PONTE A MORIANO   AE: SAMUEL PIRO

SANROMANESE VALDARNO - BUTESE CALCIO   AE: EDOARDO BO

2^ CATEGORIA

AQUILA S.ANNA - ATLETICO LUCCA S.C.   AE: COSIMO PUCCINI

ATLETICO CARRARA DEI MARMI - LIDO DI CAMAIORE   AE: LEONARDO GINI

CASELLINA - DAYTONA CALCIO   AE: GIACOMO TUCCOLI

CORSAGNA - VIRTUS PIAZZA AL SERCHIO   AE: DAVIDE NERI

 

S.M.

Designazioni nazionali ( 6-7 gennaio)

DESIGNAZIONI NAZIONALI  ( 6-7 GENNAIO )

SERIE A

CAGLIARI – JUVENTUS       

AE: CALVARESE ( Teramo )

AA1 PAGANESSI ( Bergamo ) – AA2 TOLFO ( Pordenone )

IV: GIUA ( Olbia )

VAR: LUCA BANTI  AVAR: MARRAZZO ( Roma1 )

NAPOLI – H. VERONA

AE: ABISSO ( Palermo )

AA1 GIANLUCA VUOTO – AA2 SANTORO ( Catania )

IV: ABBATTISTA ( Molfetta )

VAR: MARIANI ( Aprilia ) AVAR: PASSERI ( Gubbio )

 

SERIE D

ERCOLANESE – PACECO ( Gir. I )

AE: MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI

AA1 DI MAIO ( Molfetta ) AA2  SABATINO ( Foggia )

CASTELLAZZO – INVERUNO ( Gir. A )

AE: CREZZINI (Siena )

AA1 MAICOL CINOTTI AA2 ANGELINI ( Empoli )

TURRIS – MANFREDONIA ( Gir. H )

AE: TEDESCO (Pisa)

AA1 PALMIGIANO (Ostia lido) AA2 DOMENICO CASTRO

 

L.M.

Designazioni nazionali ( 28-30 dicembre )

DESIGNAZIONI NAZIONALI  ( 28 - 30 DICEMBRE)

SERIE A

FIORENTINA – MILAN

AE: LUCA BANTI

AA1 VIVENZI (Brescia) – AA2 DI IORIO (VCO)

IV: TAGLIAVENTO (Terni)

VAR: VALERI (Roma 2) AVAR: DOBOSZ (Roma 2)

 

SERIE B

PALERMO – SALERNITANA

AE: MINELLI (Varese)

AA1 MUTO (Torre Annunziata) AA2 EDOARDO RASPOLLINI

IV: PASCIUTA (Agrigento)

 

L.M.

 

Designazioni nazionali e regionali ( 21 - 23 dicembre )

DESIGNAZIONI NAZIONALI E REGIONALI  ( 21 - 23 DICEMBRE)

SERIE A

LAZIO – CROTONE 

AE: CALVARESE (Teramo)

AA1 GIANLUCA VUOTO – AA2 PAGANESSI (Bergamo)

IV: ABBATTISTA (Molfetta)

VAR: LUCA BANTI  AVAR: ILLUZZI

 

COPPA ITALIA FEMMINILE CALCIO A 5

CALCETTO INSIEME – FIRENZE

AE: CHRISTIAN GAMBINO

 

PROMOZIONE

MONTEROTONDO – FRATRES PERIGNANO

AE: CERBASI ( Arezzo )

AA1 ROSSI ( Empoli )AA2 LUCA MANTELLA

 

L.M.

Pagine