"Memorial Mini" 25 Aprile 2016

Il 25 Aprile si è svolto presso il Centro Coni di Tirrenia l'edizione 2016 del “Memorial Mini”.

Le “Olimpiadi degli Arbitri” organizzate ogni due anni dalla Sezione di Livorno hanno così radunato circa 500 associati provenienti da tutte le 15 Sezioni Arbitri Toscane che cimentandosi in diverse discipline hanno dato vita ad una giornata di sport, amicizia e condivisione davvero unica.

La giornata, cominciata la mattina presto con il benvenuto del Presidente della Sezione di Livorno Alessio Simola a tutti gli associati presenti, si è svolta con le gradite presenze del Presidente del Comitato Regionale FIGC Fabio Bresci, del Presidente Regionale degli Arbitri Matteo Trefoloni e dai Componenti Fausto Bartalucci, Stefano Lucarelli e Luca Marchini.

Gli sport erano gli stessi dell'edizione precedente con la new-entry del Subbuteo.

La formula scelta per i tornei a squadre è stata quella dell'eliminazione diretta mentre per le gare di atletica si sono disputate le batterie di qualificazione la mattina e le finali nel pomeriggio.

 

I nostri:

 

Tifo da stadio per squadra di pallavolisti del Tenente Mimmo Castro che però devono ammainare le vele proprio sul più bello. Il nostro squadrone (Vitulano, Avelardi, Mariani, Falleni, Puccini, Parrini, Pelagatti, Garzelli) si sbarazza senza troppi problemi di Carrara e Grosseto ma in finale spreca il vantaggio accumulato facendosi prima rimontare e poi superare. Allo scadere del tempo i viareggini sono avanti di uno: quanto basta per vincere. Quella della nostra squadra resta comunque un'ottima prova, onore agli amici di Viareggio!

La mattina inizia bene con le batterie dell'atletica in cui Livorno riesce a qualificarsi alle finali di tutte le discipline.

Grande prova di Federico Messini che porta a casa il primo posto nella 3000 mt. e contribuisce alla buona prova della nostra staffetta completata dai giovanissimi Davide Neri, Leonardo Colombi e Antonio Giannone.

Ben figurano Luca Testi e Maria Sole Ferrieri Caputi, velocisti per l'occasione, con quest'ultima battuta al Photo-finish dalla collega di Pontedera.

La delusione arriva dal calcio. L'eliminazione al primo turno con Piombino, dopo essere passati in vantaggio ben due volte, grida vendetta e sarà sicuramente riscattata alla prima occasione.

Si ferma ma con soddisfazione al terzo posto la nostra squadra di basket guidata da Raspollini-Quercioli. I due senatori hanno ottenuto il massimo da un gruppo giovane a cui non si poteva chiedere di più.

Bulgarelli e Nannipieri lottano come leoni a briscola ma la fortuna non gira.

Ma quando meno te lo aspetti dal campo di bocce arriva la notizia: siamo in finale! Endrio Agostini e Angelo Di Giorgio si giocano tutto contro Piombino. Un match avvincente: i livornesi partono in vantaggio ma poi passano gran parte della partita a rincorrere. Ma è proprio in uno degli ultimi turni che Endrio sfodera il colpo del campione e segna quattro punti che permettono di gestire in difesa le fasi finali della gara: è primo posto!

L'emozioni non finiscono non solo perchè in contemporanea si sta giocando un'altra finale ma perchè essa mette di fronte proprio Livorno e Pisa in uno scontro con un pubblico degno degli storici derby di Serie C. A Subbuteo l'accoppiata Niccolai-Bolano con il giusto mix di esperienza e incoscienza riesce ad aggiudicarsi il titolo al nono rigore ad oltranza.

Ottimi come sempre tutti i nostri ragazzi che hanno coordinato, arbitrato e seguito i tornei che hanno permesso lo svolgimento di questa splendida giornata e tutti coloro che pur non gareggiando erano presenti condividendo la giornata e divertendosi altrettanto: è questo lo spirito giusto!

 

Prima della premiazione un lungo ed emozionante applauso ha accompagnato il ricordo dell'amico e Componente del Cra Toscana Gianni Eblasi, scomparso settimana scorsa, che sempre aveva partecipato con entusiasmo a tale evento.

La migliore dedica gliela fa proprio la “sua” Sezione di Arezzo salendo sul podio con un terzo posto reso ancor più prezioso dalla vittoria nella 4x400: la gara più emozionante che tradizionalmente chiude il torneo.

Siena si aggiudica la seconda piazza confermando il suo dominio indiscusso nel basket ma non riesce a strappare il titolo in classifica generale alla Sezione di Livorno.

I labronici, dopo anni di astinenza, riportano a casa il titolo di Campioni del “Memorial Mini” e si prendono così una rivincita dopo il successo dei cugini pisani nella scorsa edizione.

Ma al di là dei podi e delle vittorie ciò che più rende orgogliosi è essere riusciti ancora una volta a dar vita ad una giornata associativa di sano divertimento e vera amicizia tra gli Arbitri toscani.

Una giornata perfetta dove gli unici scontenti sono solo quelli che se la sono persa!

Appuntamento fissato tra due anni!

 

 

Queste le discipline e le Sezioni Vittoriose:

 

Sport 1^ Classificati

 

Calcio - Pistoia

Basket - Siena

Green Volley - Viareggio

Bocce - Livorno

Subbuteo - Livorno

Briscola - Arezzo

 

Atletica:

 

3000 mt. - Livorno

50 mt. Femminili - Pontedera

100 mt. Maschili - Siena

4 x 400 - Arezzo

 

M.F.

Stefano Berria in Eccellenza!

Non c'è due senza tre ed anche il nostro Arbitro Stefano Berria smarca la casella delle presenze in Eccellenza.

Domenica 17 Aprile Stefano ha così debuttato nel Girone A in Seravezza-Atletico Piombino.

Allo Stadio “Buon Riposo” il collega ha ragiunto un traguardo tanto atteso quanto meritato per l'impegno e la passione messi nello svolgere questa attività.

Con l'augurio di continuare su questa strada gli facciamo i complimenti e un grande in bocca al lupo da tutta la Sezione!

 

 

M.F.

Cordoglio per la scomparsa di GIANNI EBLASI

Il Presidente, il Consiglio Sezionale e tutti gli arbitri livornesi si uniscono al dolore della famiglia di Gianni Eblasi, collega e amico della sezione di Arezzo e componente della Cra Toscana.

Designazioni - Derby di Roma per Luca Banti

SERIE A

Un'altra classica per il nostro Arbitro Internazionale Luca Banti che Domenica 3 Aprile alle ore 15.00 dirigerà il derby capitolino.

LAZIO – ROMA
BANTI 
COSTANZO – PASSERI 
IV: DI LIBERATORE 
ADD1: DAMATO  
ADD2 RUSSO

 

INTER – TORINO h. 20.45
GUIDA
GIALLATINI – RANGHETTI 
IV: VUOTO
ADD1: VALERI  
ADD2: DI BELLO

 

SERIE B

Scontro salvezza nella categoria cadetta per il nostro Assistente Edoardo Raspollini:

PRO VERCELLI – MODENA
PASQUA
BOTTEGONI – RASPOLLINI 
IV: LACAGNINA

 

 

In bocca al lupo a tutti i nostri Big!

Women's Champions League-Quarti di Finale (30 Marzo)

Mercoledì di Champions.

Domani Carina Vitulano dirigerà Frankfurt-Rosengrad gara di Ritorno dei Quarti di Finale della Women's Champions League.

All'andata sono state le tedesche a vincere in casa delle svedesi per 0-1, risultato che lascia ancora aperto l'esito della qualificazione.

Il match in programma alle ore 18.00 presso lo Stadio Am Brentano Bad di Francoforte sarà visibile in diretta su Eurosport.

Di seguito la designazione completa della quaterna tutta italiana:

Arbitro:

Carina Vitulano (ITA)

Assistenti: 

Lucia Abruzzese (ITA) 

Francesca Di Monte (ITA) 

Quarto arbitro: 

Maria Marotta (ITA)

 

In bocca al lupo!

 

M.F.

 

Eccellenza per Donati e Bertolini.

Un "uno-due" degno dei migliori pugili... Quelli che incassano, soffrono ma alla fine portano a casa il risulato.

Il mese di Marzo è iniziato con due notizie tanto belle quanto attese.

Gli arbitri Alessandro Donati e Luca Bertolini hanno fatto il loro esordio nella massima categoria regionale.

Domenica 6 Marzo  Alessandro Donati ha diretto FIGLINE-SESTESE del girone B di Eccellenza.

Subito a seguire la settimana successiva Luca Bertolini è stato designato per SERAVEZZA-CASTELFIORENTINO gara del girone A.

La casella vuota delle presenze in categoria degli arbitri livornesi è stata così riempita ma certamente questo non potrà che essere solo un punto di partenza.

Ad Alessandro e Luca vanno le congratulazioni di tutti gli amici sezionali e un grande in bocca al lupo per il proseguimento della loro attività!

 

M.F.

Maria Sole, una settimana da Internazionale!

Una grande notizia per la sezione di Livorno: la nostra Maria Sole è stata scelta per una 7 giorni tutta internazionale.

Sarà lei, infatti, uno dei due arbitri assieme a l'assistente internazionale Veronica Vettorel, a rappresentare l'Italia al torneo che vede partecipare le nazionali under 17 femminili, in raduno a Cesenatico.

In partenza Lunedì 14 Marzo, partecipera' a questa splendida settimana, in cui il nostro fischietto rosa avrà il privilegio di confrontarsi con un'aria tutta internazionale
 

A Maria Sole un enorme in bocca al lupo da parte di tutta la Sezione.

 

M.C.

Qualificazioni Olimpiche Rio 2016

Anno bisestile ma soprattutto anno olimpico.

Il 2016 inizia subito con un impegno internazionale per Carina Vitulano.

L'Arbitro livornese sarà infatti impegnata dal 29 Febbraio al 9 Marzo nel "Women's final tournament AFC Zone" ad Osaka (Giappone).

Le formazioni dell'area asiatica di Giappone, Corea del Nord, Australia, Cina, Corea del Sud e Vietnam si contenderanno la qualificazione alle prossime Olimpiadi. 

Nella competizione saranno anche impegnate le Assistenti italiane Veronica Vettorel e Lucia Abruzzese.

Orgogliosi di questa ennesima convocazione, facciamo a Carina Vitulano e a tutta la terna italiana un grande in bocca al lupo!

 

 

La "millesima" per Jari Bulgarelli

Mille motivi per festeggiare!

Sabato 23 Gennaio l'Arbitro Effettivo a disposizione dell'Organo Tecnico Sezionale Jari Bulgarelli è sceso in campo per Orlando – Rosignano, Campionato Juniores Provinciali.

Una partita come tante ma non per il nostro Direttore di Gara che raggiunge così quota 1000 gare dirette in carriera.

Tutto iniziò nel Febbraio 2001 quando Jari scese in campo per la prima volta con la divisa della nostra Associazione in Collesalvetti-Livorno Nord Pontino di Esordienti.

Una gara e tre zeri dopo, eccolo ancora qua a tagliare questo storico traguardo. Uno score destinato a crescere perchè Jari ha ancora tempo per divertirsi e rendersi come sempre utile alla nostra Sezione!

Quindici anni di gare e non solo. Nel mezzo per Jari Bulgarelli anche l'impegno associativo fuori dal campo che nel corso di questi anni lo ha visto ricoprire ruoli quali quello di Consigliere Sezionale, di Designatore Provinciale senza dimenticare il suo costante contributo come tutor alla formazione dei giovani fischietti sezionali.

Un esempio di passione sana e genuina di chi, al di là delle categorie, vive con orgoglio ed entusiasmo l'essere arbitro dentro e fuori il terreno di gioco.

Tutto il Consiglio direttivo e tutti i suoi Amici si congratulano ancora con Jari per il traguardo raggiunto sicuri che avrà ancora molto da dare alla nostra Sezione!

 

...1000 volte JB Show!

 

 

Pagine