Designazione Serie A femminile

Ecco la prima gara della nuova stagione 2020/21 per un associato di Livorno.
L'assistente #DomenicoCastro è designato sabato 29 agosto alle ore17:45 a SanGimignano, per la seconda giornata di Serie A femminile. Quest'anno sarà proprio la CAN C ad arbitrare questo torneo.
In bocca al lupo per il nuovo inizio di stagione !!!
FLORENTIA SAN GIMIGNANO HELLAS VERONA WOMEN
AE Matteo Centi (Viterbo)
AA1 Domenico Castro AA2 Lorenzo Giuggioli (Grosseto)

Raduno CAN D

Riparte finalmente la stagione 2020/21 con il primo raduno nazionale !!!
Arbitri ed assistenti appartenenti all’organico della CAN D si stanno susseguendo nella sede storica di Sportilia, sui colli di Santa Sofia, per preparare al meglio la nuova Stagione Sportiva di #SerieD.
Il 20 e 21 agosto scaldano i motori i toscani dopo lo stop forzato che dura da febbraio: la sezione è rappresentata dall’assistente #LucaMantella, giunto al secondo anno di appartenenza nel ruolo, e dall’osservatore #MaurizioPaoli che parteciperà al raduno in videoconferenza, come tutti i suoi colleghi.
Il raduno tratta le innovazioni regolamentari contenute nella Circolare n. 1, spiegate dai componenti del settore tecnico e dal nuovo responsabile della commissione, Andrea Gervasoni.
I presenti sono stati sottoposti sia ai test tecnici interattivi in aula, ponendo particolare attenzione ad una esercitazione inerente la determinazione di situazioni di fuorigioco, che alle previste prove fisiche di velocità ed agilità sul campo.
In bocca al lupo per la nuova stagione !!!

Play out Serie B

L'amaranto presente nella finale playout di andata di #SerieB con l'assistente #EdoardoRaspollini !!!

Stasera, alle ore 21.00, prende il via lo spareggio tra il Pescara e il Perugia per rimanere nella serie cadetta.

Altro grande appuntamento per Edoardo, dopo la designazione della scorsa settimana in Serie A.

In bocca al lupo!!!

PESCARA – PERUGIA

MARINELLI Livio (Tivoli)
ROSSI Christian (La Spezia) – RASPOLLINI Edoardo (Livorno)
IV: ILLUZZI Lorenzo (Molfetta)
VAR: PEZZUTO Ivano (Lecce)
AVAR: MARINI Valerio (Roma 1)

Edoardo Raspollini, Serie A

Livorno chiude col botto con #EdoardoRaspollini in #SerieA !!!

Secondo gettone stagionale per l'assistente labronico che sabato alle 18 scende in campo allo Stadio "Rigamonti" di Brescia tra le rondinelle e la Sampdoria, nell'ultima giornata di campionato. In totale fanno 5 presenze nella massima categoria.

#LucaBanti è il Var tra i campioni d'Italia della Juventus ed i giallorossi capitolini. Assisterà Gianluca Rocchi, alla sua ultima presenza in Serie A, sabato alle 21.

In bocca al lupo ad entrambi !!!

JUVENTUS – ROMA

AE ROCCHI Gianluca Firenze)
AA1 SCHENONE Giorgio (Genova) AA2 PAGANESSI Giacomo (Bergamo)
IV: ORSATO Daniele (Schio)
VAR: BANTI Luca (Livorno, VAR PRO)
AVAR: MELI Filippo (Parma)

BRESCIA – SAMPDORIA

AE FABBRI Michael (Ravenna)
AA1 RASPOLLINI Edoardo AA2 SACCENTI Alessio (Modena)
IV: ABBATTISTA Eugenio (Molfetta)
VAR: GIUA Antonio (Olbia)
AVAR: VALERIANI Filippo (Ravenna)

Edoardo Raspollini, Serie B

#EdoardoRaspollini no stop!

Altra gara bollente per l'assistente livornese, questa volta di scena in Umbria.
A 180' dal termine della stagione regolare di #SerieB, il Perugia ed il Trapani cercano punti salvezza per uscire dalla zona calda di classifica.

Calcio d'inizio lunedi alle 21.

PERUGIA – TRAPANI
DIONISI Federico (L'Aquila)
ZINGARELLI Andrea (Siena) – RASPOLLINI Edoardo (Livorno)
IV: RAPUANO Antonio (Rimini)

Designazione Serie B

Ultime 3 giornate al termine del campionato cadetto, con la lotta retrocessione ancora aperta.

Ed è proprio in questo scenario che scende sul terreno di gioco di Venezia l'assistente #EdoardoRaspollini, nello scontro diretto per la salvezza.

I lagunari, a + 2 punti sulla zona playout, ospitano i campani della Juve Stabia a soli 3 punti dai veneti.
Calcio d'inizio venerdi 24 alle ore 21.00.

VENEZIA – JUVE STABIA
SACCHI Juan Luca (Macerata)
SCHIRRU Fabio (Nichelino) – RASPOLLINI Edoardo (Livorno)
IV: AMABILE Daniel (Vicenza)

Intervista a Maria Sole

Quando è nata la passione per l'arbitraggio? E quando hai utilizzato il fischietto per la prima volta?

"Sono sempre stata appassionata di calcio ed ho iniziato ad arbitrare da giovanissima nel 2007. Ricordo che un giorno, all'uscita da scuola, ci diedero un volantino che pubblicizzava un corso per arbitri: insieme ad alcuni amici chiamai per avere informazioni, da lì, poi, non mi sono più fermata. Mi sono trovata subito bene, anche da un punto di vista umano. La Sezione Arbitri di Livorno è stata una parte fondamentale in questo percorso di crescita".

Fra l'altro la nostra città, per quanto riguarda l'arbitraggio femminile, può vantare l'esempio di Carina Vitulano. In che rapporti sei con lei e quali insegnamenti ti ha trasmesso?
"Con Carina siamo amiche, lei è stata il mio esempio, la mia mentore. Mi ha seguita passo dopo passo dandomi moltissimi consigli. Fra l'altro abbiamo condiviso insieme alcuni anni in Serie D e siamo state protagoniste di quello che è stato quasi un passaggio di consegne: lei, arbitro internazionale per anni, ha smesso nel 2018, proprio l'anno prima che diventassi anche io internazionale. Senza di lei il percorso sarebbe stato più difficile. Già solo riuscire a fare la metà di quello che ha fatto lei in campo internazionale sarebbe tantissimo".

Hai trovato difficoltà particolari ad arbitrare in un contesto maschile? Oppure la mentalità adesso si è fatta più aperta rispetto a un tempo?
"Rispetto a qualche anno fa trovare un arbitro donna non è più una novità assoluta e le squadre sanno già prima chi le andrà ad arbitrare. Credo che per una donna sia più difficile conquistarsi un vero rispetto, ma, all'opposto, ritengo che alcuni atteggiamenti in generale siano invece più educati".

E adesso qual è il tuo obiettivo?
"Innanzitutto voglio confermarmi in questa categoria: la Serie C è la prima serie professionistica in Italia e rispetto alla D c'è un bel salto. Poi voglio fare bene a livello internazionale: in passato abbiamo avuto esempi importanti come Carina Vitulano e Silvia Tea Spinelli, mentre noi nuove abbiamo ancora tutto da dimostrare. Farsi valere a livello internazionale servirebbe a dare lustro all'intero movimento arbitrale italiano, e anche alle tante altre giovani ragazze che si stanno facendo spazio con forza. Spero di poter tornare presto ad arbitrare gare di questo livello: nel 2020, a causa del Covid, non è stato infatti possibile".

 
 
 
Spot
 
27
 
 
 
12

Per concludere, ritieni che prima o poi potremmo vedere un arbitro donna in Serie A? I tempi potrebbero essere presto maturi?
"Secondo me sì. In altre federazioni ci sono già donne ad arbitrare nei massimi campionati e anche in Italia da questo punto di vista non esiste alcuna preclusione: poi se ciò avverrà tra uno, cinque o dieci anni non possiamo saperlo".
 

Potrebbe interessarti: http://www.livornotoday.it/sport/calcio/maria-sole-ferrieri-caputi-arbitro-serie-c.html?fbclid=IwAR0-3lwqGFgrwnpRCbkgqxOrq_Ukd_3LePXa2Ys58ZnvS7vulwZWB0LMyik

Edoardo Raspollini, Serie B

Designazioni no stop per l'assistente #EdoardoRaspollini, in un campionato di #SerieB che non conosce soste, a 5 giornate dal termine della stagione regolare.

Scende in campo a Cremona, lunedi alle 21.00.
I grigiorossi, in lotta per la salvezza, ospitano i gialloblu del Chievo, ambiziosi di disputare i playoff.

CREMONESE – CHIEVO VERONA

AE AYROLDI Giovanni (Molfetta)
AA1 RASPOLLINI Edoardo (Livorno) – AA2 ROSSI Christian (La Spezia)
IV: BARONI Niccolò (Firenze)

Luca Testi, Playoff Serie C

Raddoppio nei playoff di #SerieC per l'assistente #LucaTesti nella prima partita della fase nazionale.

La gara è tra il Monopoli e la Ternana e sarà possibile vederla giovedì 9 luglio, ore 20,45, in diretta su RaiSport.

MONOPOLI - TERNANA

AE Matteo Gariglio (Pinerolo)
AA1 Luca Testi AA2 Francesco Valente (Roma 2)
IV Valerio Maranesi (Ciampino)

Pagine