Riunione CRA TOSCANA

Coincide con un piovoso lunedì 4 novembre la consueta visita annuale da parte dei vertici del CRA Toscana nella sezione livornese.

La sezione amaranto, con il Presidente labronico Alessio Simola a fare gli onori di casa, ha ospitato oltre a Vittorio Bini , anche il designatore degli assistenti, Riccardo Corti, ed il Coordinatore tecnico, Marco Landucci.
In primo luogo, il Presidente sezionale ha illustrato agli ospiti il progetto sezionale Talent e Mentor a cui partecipano ormai da 3 anni, tutti gli appartenenti all’ organico a disposizione di Bini, seguiti partita dopo partita da un collega più esperto a livello nazionale con cui potersi rapportare e confrontare settimanalmente.

Successivamente ha preso la parola il Presidente regionale, il quale ha subito sottolineato le caratteristiche imprescindibili che i suoi ragazzi devono possedere per arbitrare al giorno d’oggi nelle categorie regionali e nazionali: ovvero la preparazione atletica, la conoscenza del regolamento e il saper leggere l’andamento della gara.

Per esporre questi tre aspetti è stata svolta una disamina dettagliata riguardante l’approccio alla partita (che parte dal momento della designazione ad inizio settimana) fino all’ultimo atto consistente nella compilazione del rapporto di gara, passando chiaramente per i 90’ di gara. Ecco che tutte queste voci sommate assieme permettono di ottenere una grande prestazione.

Da curare nel dettaglio anche i preliminari del match: puntualità nell’orario d’arrivo al campo, rispetto nei confronti dei dirigenti, scelta cromatica delle divise.
Poi, con l’ausilio di svariati filmati didattici delle gare di Eccellenza dei fischietti di punta toscani, sono state analizzate molte situazioni avvenute sul terreno di gioco: proteste, mass confontation, simulazioni, gestione delle panchine, fino a soffermarsi sugli elementi di carattere comportamentale e modalità di rapportarsi con i calciatori.

Il tutto deve essere finalizzato a riscuotere la massima credibilità all’interno del terreno di gioco.

Infine, Bini ha mostrato il video riguardante il recente raduno alla sede della FIFA, in Svizzera, per suscitare un sentimento di motivazione all’interno dei giovani fischietti. La scalata da sogno è possibile, alla portata di tutti… ma ci sono degli ingredienti imprescindibili: solo con l’impegno, l’allenamento e la partecipazione alla vita sezionale si possono raggiungere certi traguardi come per esempio, e solo per iniziare, trascorrere 2 giorni nella sede della FIFA, e poter calcare il campo d’allenamento della struttura come i grandi internazionali del calcio mondiale.
Perciò, chiude Bini, se l’opportunità non bussa, costruisci un portone !!!

Coppa Italia Serie C

Serie C in campo per il secondo turno di #CoppaItalia !!!

2 bandierine per 2 derby:

#DarioGarzelli è in Veneto, nel derby tra il Padova ed il Vicenza mentre #LucaTesti va a Siena per il derby toscano tra i bianconeri e l'Arezzo.
Calcio d'inizio mercoledi alle 20.30.

COPPA ITALIA SERIE C

PADOVA - VICENZA

AE: Colombo (Como)
AA1 DARIO GARZELLI AA2 Nuzzi (Valdarno)

SIENA - AREZZO

AE Meraviglia (Pistoia)
AA1 LUCA TESTI AA2 Lencioni (Lucca)

Designazioni nazionali 3 novembre

Amaranto in campo!!!

Per la gara di #SerieB tra Ascoli e Venezia il primo assistente è #EdoardoRaspollini, sabato alle 15.

#DomenicoCastro corre sulla fascia laterale del "Sinigaglia" di Como, nel match tutto lombardo tra i lariani e la Pro Patria, domenica alle 17.30 in #SerieC.

Altro impegnato in Lombardia: #DarioGarzelli assiste in Inter - Roma di primavera.

Passando in #SerieD, la capolista del girone " C", Cartigliano, ospite a Chioggia, è diretta dall'internazionale #MariaSoleFerrieriCaputi.

#MaicolCinotti alla " Favorita" nella gara tra i rosanero, ancora a punteggio pieno dopo 9 giornate, e i calabresi del Corigliano. Fischio d'inizio domenica alle 14:30 al "Barbera" di Palermo.

Infine, per la gara di #SerieBwomen è designato #LucaMantella in Riozzese - Cesena.

SERIE B

ASCOLI - VENEZIA

AE AYROLDI (Molfetta)
AA1 EDOARDORASPOLLINI AA2 LOMBARDI (Brescia)
IV: BARONI (Firenze)

SERIE C

COMO - PRO PATRIA

AE Frascaro (Firenze)
AA1 Giuggioli (Grosseto) AA2 DOMENICO CASTRO

PRIMAVERA

INTERNAZIONALE - ROMA

AE Zufferli (Udine)

AA1 DARIO GARZELLI AA2 Nuzzi (Valdarno)

SERIE D

CLODIENSE CHIOGGIA - CARTIGLIANO

AE MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI
AA1 Renzullo (Torre del Greco) AA2 Calefati (Saronno)

PALERMO -.CORIGLANO CALABRO

AE Barbiero (Campobasso)
AA1 Paggiola (Legnago) AA2 MAICOL CINOTTI

SERIE B WOMEN

RIOZZESE - CESENA

AE Campagni (Firenze)
AA1 Cioce (Pisa) AA2 LUCA MANTELLA

Ci lascia Nando Tani

Ci lascia Fernando Tani, ex arbitro e amico della sezione livornese.
 
Dopo la trafila nei campionati regionali Tani raggiunse la CAD al termine dell’annata 1970-’71,
 
Debutta in Serie “B”, il 9 Maggio 1976, nella gara Taranto-Pescara ed in Serie A nel 4 maggio del 1980 a San Siro, in Milan-Pescara.
 
Vanta anche 12 presenze col ruolo di Assistente in gare internazionali nelle varie Coppa dei Campioni, Coppa UEFA, Coppa delle Coppe, Mitropa Cup ed incontri fra Nazionali maggiori come Germania-Svizzera, Inghilterra-Scozia (con Bergamo) e l’amichevole Italia-Russia.
 
Terminerà la sua attività arbitrale nella stagione sportiva 1981-’82, dopo 19 anni, con questo stimabile palmares: in 8 anni di appartenenza alla CAN, 1974-’82, 77 le gare dirette in Serie “C”, 65 quelle di Serie “B”, 10 le gare di Coppa Italia Professionisti, la finale per il 3° posto al “Torneo di Viareggio” ed il debutto in Serie “A.
 
Diventa osservatore alla CAN C per poi passare alla CAN A-B, e nel, 1984-’85 anche Presidente di sezione per 8 anni.
Dopo 10 anni di appartenenza alla CAN, concluse la sua attività di Osservatore con circa 200 le visionature effettuate,
 
Inoltre, svolge il ruolo di Commissario Straordinario presso la Sezione di Grosseto, nel periodo Gennaio-Ottobre del 2000.
 
Il Presidente sezionale Alessio Simola, insieme ai componenti sezionali, anche a nome di tutti gli arbitri livornesi, esprimono alla famiglia di " Nando", profondo cordoglio e vicinanza.

Raduno CAN D

La sezione labronica schiera il sestetto nel raduno CAN D !!!

La settimana scorsa a Sportilia circa 700 tra arbitri, assistenti ed osservatori si sono susseguiti sui colli di Santa Sofia per preparare al meglio la nuova Stagione Sportiva della #SerieD.

La sezione è rappresentata in ogni figura:

a guidare il gruppo degli assistenti troviamo sempre #GiorgioNiccolai, designatore e responsabile delle bandierine.

L'arbitro, l'internazionale #MariaSoleFerrieriCaputi, i 3 assistenti #MaicolCinotti#StefanoBerria e #LucaMantella e l'osservatore #MaurizioPaoli completano l'organico amaranto.

Il Raduno ha trattato le innovazioni regolamentari contenute nella Circolare n. 1. Il giuoco del calcio è in continua evoluzione e la conoscenza puntuale degli assunti regolamentari rappresenta infatti la base, insieme ad una idonea preparazione atletica, per esprimere sul campo performance di livello.

Proprio per testare questi due aspetti, nel tardo pomeriggio, i presenti sono stati sottoposti sia ai test tecnici interattivi in aula, ponendo particolare attenzione ad una esercitazione inerente la determinazione di situazioni di fuorigioco, che alle previste prove fisiche di velocità ed agilità sul campo.

Numerosi sono stati i video presi in esame, ponendo sempre l’accento sull’importanza della collaborazione, concetto cardine della commissione di Matteo Trefoloni, e della concentrazione all’interno del team arbitrale sia nei campionati di Serie D che nelle massime serie femminili, in cui sempre crescenti sono gli interessi in gioco ed il livello espresso dai team.

Nelle passate stagioni è stato intrapreso un percorso, lavorando sulla collaborazione, aspetto fondamentale per esprimere performance collettive di valore. La mission è ora è generare uno schema mentale corretto e sempre più efficace, trovando il coraggio necessario per assumerci delle responsabilità, ragionando e comportandoci sempre come una squadra”.

Trovare l’intesa, la coesione di team, per mantenere sotto controllo lo sviluppo del gioco, individuando priorità di intervento al fine di prevenire eventi inaspettati rappresenta un aspetto cruciale per esprimere performance di valore, così come grande importanza riveste il briefing, argomento anch’esso trattato nel corso dei lavori.

Designazioni nazionali 7-8 settembre

4 bandierine impegnate nei campi di calcio nazionali:

2 + 2 in #SerieC e #SerieD.

#LucaTesti assiste nel girone B, domenica alle 17, Rimini - Sudtirol mentre #DomenicoCastro è impegnato nel girone A, in Piemonte, nella sfida tra Alessandria e Renate.

Nella massima categoria dei dilettanti, #MaicolCinotti vola in Sicilia nella gara tra Licata ed i calabresi della Cittanovese. Infine trasferta in Veneto per #LucaMantella, nel derby padovano tra Este e Luparense.

SERIE C

RIMINI - SUEDTIROL

AE Fiero ( Pistoia)
AA1 LUCA TESTI AA2 Lencioni (Lucca)

ALESSANDRIA -RENATE

AE Cavaliere (Paola)
AA1 DOMENICO CASTRO AA2 Giuggioli (Grosseto)

SERIE D

ESTE - .LUPARENSE

AE Torreggiani (Civitavecchia)
AA1 Arnone (Empoli) AA2 LUCA MANTELLA

LICATA - CITTANOVESE

AE: Crezzini ( Siena)
AA1 MAICOL CINOTTI AA2 Angelini ( Empoli)

Designazioni regionali 8 settembre

Da Livorno 3 fischietti e 4 assistenti per la prima giornata di #Eccellenza
#AlessandroDonati coadiuvato da #GabrieleNasca dirigerà Virtus Viareggio – Fucecchio mentre ad Altopascio #LucaRosini e #AlessandroCacelli sono impegnati in Tau – Cascina. Sempre nella categoria regina toscana scenderà in campo al Buozzi di Firenze #LeonardoBuchignani in Porta Romana – Terranuova Traiana, gli assistenti #AlessioMatteucci e #DmitrijToschi saranno impegnati sulla fascia rispettivamente in Cenaia- Massese e Castelnuovo Garfagnana – San Miniato.
Prima giornata anche in #Promozione dove #StefanoMariani dirigerà l’incontro tra le debuttanti Colli Marittimi – S. Andrea, #GiovanniLuti sarà il primo assistente in San Donato – Forcoli così come #MartinaCorsini in Gambassi – Real Cerretese.
FORZA RAGAZZI!!
DESIGNAZIONI DOMENICA 8 SETTEMBRE:

CAMPIONATO ECCELLENZA:
TAU CALCIO - CASCINA
AE LUCA ROSINI
AA1 Alfieri (Prato) AA2 ALESSANDRO CACELLI

S.C. ATLETICO CENAIA – MASSESE 1919
AE Serra (Grosseto)
AA1 Pacini (Empoli) AA2 ALESSIO MATTEUCCI

VIRTUS VIAREGGIO - FUCECCHIO
AE ALESSANDRO DONATI
AA1 GABRIELE NASCA AA2 Corcione (Pisa)

CASTELNUOVO GARFAGNANA - SAN MINIATO BASSO
AE Di Carlo (Pescara)
AA1 DMITRIJ TOSCHI AA2 Perlamagna (Carrara)

PORTA ROMANA OLTRARNO – TERRANUOVA TRAIANA
AE LEONARDO BUCHIGNANI
AA1 Pignatelli (Viareggio) AA2 Cappetta (Siena)

CAMPIONATO PROMOZIONE:
COLLI MARITTIMI – S. ANDREA
AE STEFANO MARIANI
AA1 La Veneziana (Viareggio) AA2 Chiarelli (Carrara)

GAMBASSI – REAL CERRETESE
AE Tomaiuolo (Pontedera)
AA1 MARTINA CORSINI AA2 Vicari (Lucca)

SAN DONATO ACLI – FORCOLI 1921 VALDERA
AE Lachi (Siena)
AA1 GIOVANNI LUTI AA2 Laganà (Siena)

Raduno arbitri Promozione-Eccellenza

Si è tenuto il raduno di inizio stagione dedicato agli assistenti arbitrali.
Il ritrovo è stato fissato per le ore 8:30 presso lo stadio comunale “D.Mariotti” di Montecatini Terme, luogo in cui tutti gli Assistenti Arbitrali a disposizione del Comitato Regionale Arbitri Toscana, si sono ritrovati per dal prima per la misurazione di parametri fisici quali il peso e il visus, e successivamente per eseguire i test atletici. Per i soggetti proponibili sono stati effettuati 3 test: ariet, agility e 5x30 metti scatto; mentre i non proponibili hanno eseguito soltanto lo specifico test dell'ariet. Il Presidente Bini ha rimarcato più volte quanto premesse alla commissione il raggiungimento di ottimi risultati nei test atletici proprio perché la preparazione fisica è pilastro fondamentale per un buon assistente arbitrale, attese che i guardalinee, per chiamarli nel comune gerco, toscani non hanno deluso. Verso le ore 13:00 terminate le valutazioni, è avvenuto il trasferimento presso la sala riunioni del Grand Hotel Panoramic dove, al termine del pranzo, ha preso il via una lezione tecnica congiunta tra arbitri e assistenti regionali a disposizione dell'organico di Promozione/Eccellenza, incontro fortemente voluto dal Presidente Bini e dagli altri organi tecnici convinti del fatto che il lavoro di squadra in aula contribuirà ad un’ottima collaborazione all’interno del recinto di gioco. I circa 170 associati presenti hanno assistito alla presentazione della circolare n. 1 da parte del Settore Tecnico, sviscerata in ogni suo minimo dettaglio dal grande esperto di regolamento Enrico Preziosi coadiuvato dal collega Michele Conti; una presentazione molto lunga e precisa grazie anche al supporto di numerosi video volti a esemplificare tutte le nuove casistiche difficili da valutare, data anche l'enorme quantità di modifiche apportate al regolamento riguardanti soprattutto il fallo di mano o il calcio di rinvio. Dopo la delucidazione sulla nuova circolare sono stati effettuati i quiz regolamentari brillantemente superati da tutti i presenti, segno di un’ottima preparazione a livello regolamentare. Sul finire della serata ha preso vita un’altra lezione tecnica questa volta ad opera del Vice Presidente Leonardo Baracani supportato dallo stesso Bini e dagli OT di riferimento per gli assistenti quali Berti e Corti, che verteva sulla collaborazione tra arbitro ed assistenti. Baracani ha rimarcato l’importanza del briefing pre-gara che prepara ad evitare le problematiche riscontrabili sul terreno di gioco oppure, qualora si presentino, a risolverle; il relatore ha poi chiuso il proprio intervento rimarcando quanto in campo una terna per forza di cose vinca attraverso la totalità dei suoi tre componenti, non possono coesistere vinti, vincitori o pari, e l’unico modo per uscire a testa alta da un partita è proprio una collaborazione impeccabile. Per concludere il presidente Bini ha ricordato le norme di comportamento presenti sul vademecum che sono rimaste pressoché le solite buone abitudini allo scorso anno e dopo i saluti e un caloroso in bocca al lupo per la nuova stagione da parte dei componenti del settore tecnico e del CRA, il raduno si è concluso verso le ore 19.

designazioni regionali 1 settembre

Tornano in campo i regionali amaranto nella prima gara della stagione!!!

In #Eccellenza #StefanoMariani fischia in Tau - Montecatini mentre#LeonardoColombi arbitra il derby di Santa Croce sull'Arno tra Cuoiopelli e Fucecchio. Coppia di assistenti nel derby Massese - Viareggio. Infine#GiovanniLuti assiste sulla fascia laterale in San Marco Avenza - Pontremolese.
In #Promozione #LeonardoFalleni dirige ad Acciaiolo mentre#MatteoTofacchi coadiuvato da #MicheleMolesti a Piombino, impegnato anche l'assistente #AlessandroCacelli a Montespertoli.

#aialivorno #aiatoscana #livorno #football #referee
#Arbitri #Arbitro #Assistente #FIGC #InstaReferee #AssistantReferee#Calcio #Soccer #Toscana #AssociazioneItalianaArbitri #AIA #LikeForLike#FollowForFollow #Follow #Sport #Sports

COPPA ITALIA ECCELLENZA:
TAU CALCIO ALTOPASCIO – VALDINIEVOLE MONTECATINI
AE STEFANO MARIANI
AA1 Pellegrini (Prato) AA2 Misson (Prato)

SAN MARCO AVENZA – PONTREMOLESE 1919
AE De Marco (Lucca)
AA1 Perlamagna (Carrara) AA2 GIOVANNI LUTI

CUOIOPELLI – FUCECCHIO
AE LEONARDO COLOMBI
AA1 Meozzi (Empoli) AA2 Mongelli (Pisa)

MASSESE 1919 S.R.L. – VIRTUS VIAREGGIO
AE Leoni (Pisa)
AA1 DMITRIJ TOSCHI AA2 MARTINA CORSINI

COPPA ITALIA PROMOZIONE:
ATLETICO ETRURIA – CERTALDO
AE LEONARDO FALLENI
AA1 Argiolas (Pisa) AA2 Della Bartola (Pisa)

ATLETICO PIOMBINO – COLLI MARITTIMI
AE MATTEO TOFACCHI
AA1 MICHELE MOLESTI AA2 Petrakis (Siena)

MONTESPERTOLI – FORCOLI 1921 VALDERA
AE Nencioli (Prato)
AA1 ALESSANDRO CACELLI AA2 Barretta (Pistoia)

COPPA REGIONALE 1^ CATEGORIA:
VOLTERRANA 2016 - DONORATICO
AE LORENZO RAGUSA

SALINE - GEOTERMICA
AE GABRIELE GIUSTI

VENTURINA CALCIO – MASSA VALPIANA
AE EDOARDO BO

COPPA REGIONALE 2^ CATEGORIA:
BELLARIA CAPPUCCINI – CASTELFRANCO CALCIO
AE ANDREA POGGIANTI

FABBRICA – LATIGNANO 2005
AE LUDOVICO CRAVINI

CAPANNOLI SAN BARTOLOMEO – CALCIO CASCIANA TERMELARI
AE NICHOLAS SILVESTRI

SALIVOLI CALCIO – AUDACE ISOLA D’ELBA
AE SIMONE AGABITI

Designazioni nazionali 25 agosto

Fine dell'astinenza... ripartono i campionati nazionali!!!

Subito nella sala Var #LucaBanti, che figurerà in questa stagione nella nuova veste di Var Pro. Sarà impegnato nella gara tra Sampdoria e Lazio nella prima giornata di #SerieA.

Inizio super, nell'incandescente derby calabrese, per l'assistente #EdoardoRaspollini. Il Crotone ospita il Cosenza nella prima giornata di #SerieB.

Al via anche la #SerieC: nel gruppo B designati #LucaTesti a Reggio Emilia in Reggio - Feralpisalò che si gioca al Mapei Stadium e #DomenicoCastro in Vis Pesaro - Sudtirol.

Infine, nella gara di Coppa Italia #SerieD tra Lucchese e Grassina sarà impegnato sulla linea laterale #StefanoBerria.

SERIE A

SAMPDORIA – LAZIO

AE: ROCCHI (Firenze)
AA1 MELI (Parma) – AA2 PERETTI (Verona)
IV: SERRA (Torino) 
VAR: LUCA BANTI (Livorno, VAR PRO)
AVAR: TOLFO (Pordenone)

SERIE B

CROTONE – COSENZA

AE MARINELLI (Tivoli)
AA1 PAGNOTTA (Nocera Inferiore) – AA2 EDOARDO RASPOLLINI 
IV: MIELE (Nola)

SERIE C

REGGIO AUDACE - FERALPISALO

AE Monaldi (Macerata)
AA1 Lencioni (Lucca) AA2 LUCA TESTI

VIS PESARO - FUSSBALLCLUB SUDTIROL

AE Emmanuele (Pisa)
AA1 DOMENICO CASTRO AA2 Giuggioli (Grosseto)

COPPA ITALIA SERIE D

LUCCHESE - GRASSINA

AE Pirriatore (Bologna)
AA1 Amoroso (Piacenza) AA2 STEFANO BERRIA

Pagine