Ferrieri Caputi in Champions

Serata tra le stelle europee della  Women’s Champions League per  l’arbitro toscano CAN  D, Maria Sole Ferrieri Caputi !!!

Il fischietto livornese è designata in veste di  quarto ufficiale di gara nell’andata dei sedicesimi di finale della massima competizione europea per club che si disputerà a Jessheim, nel sud – ovest della Norvegia,  giovedi 13 settembre alle ore 19  tra le scandinave  del Lillestrom LSK e le russe dello Zvezda Perm.

Siamo certi che sarà una grande oppurtunità sia per confrontarsi con altre realtà calcistiche fuori dai confini nazionali,  sia per potersi raffrontarsi durante la trasferta e la gara con colleghe dal grande spessore internazionale come il neo-arbitro CAN PRO, Maria Marotta, e gli assistenti Veronica Vettorel e Tiziana Trasciatti.

In bocca al lupo per questa prestigiosa designazione da tutti i colleghi toscani !

LSK - ZVEZDA

AE: MAROTTA ( Sapri)

AA1  VETTOREL ( Latina)  AA2 TRASCIATTI ( Foligno )

IV: MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI

Raduno sezionale 15-16 settembre

Scatta il semaforo verde della nuova stagione sportiva per i fischietti labronici a disposizione dell’organo tecnico sezionale.

La “ due giorni” di raduno, da sempre un appuntamento fondamentale per la preparazione e la crescita  personale e tecnica di un arbitro,  ha preso il via con la verifica delle condizioni fisiche  presso il polo sezionale. Le ragazze e i ragazzi labronici hanno prima effettuato una fase di riscaldamento guidata dai colleghi regionali, e successivamente, coordinati dal  responsabile della preparazione atletica e dalla maggior parte dei consiglieri sezionali, hanno sostenuto la prova di velocità dei 40 metri e  il consueto yoyo- test, per attestare la resistenza degli atleti.

 

 Il giorno seguente si è svolto invece nei locali sezionali la fase di aula aperta con un’analisi delle prove atletiche effettuate il pomeriggio precedente, per poi passare la parola al Presidente amaranto Alessio Simola  il quale ha illustrato le modifiche introdotte dalla Circolare numero 1 ai direttori di gara e agli osservatori arbitrali, modifiche senza dubbio numericamente inferiori rispetto agli anni passati ma comunque degne di nota.

Dopo i canonici quiz regolamentari e le disposizioni comportamentali impartite all’organico è stata la volta di esaminare sia i video messi a disposizione  dal Settore Tecnico sia  episodi riguardanti i diretti interessati o i colleghi regionali.

I giovani arbitri hanno avuto la fortuna di poter analizzare a fondo le casistiche passate in rassegna, anche grazie al dibattito scaturito con i vari associati livornesi operanti a livello regionale e  nazionale che hanno preso parte al raduno, come l’assistente CAN B Edoardo Raspollini, l’assistente CAN PRO Dario Garzelli e l’ex osservatore CAN A Stefano Lucarelli. Inoltre, mediante un continuo confronto aperto e dialogo è stato possibile giungere ad un’ opinione condivisa  in merito alla decisione  corretta da prendere da parte dell’intera platea.

Infine,  dopo un coffee break e la proiezione di un video motivazionale che ha ripercorso brevemente le fasi salienti dell’incontro, è giunto il momento della conclusione del Presidente Simola.

 

Il discorso si è basato su tre punti cardinali necessari nel DNA del fischietto livornese: ambizione,  mentalità “Livorno” e coesione del gruppo sezionale.

L’associato labronico  ha come principio quello di non mollare mai, di migliorare, impegnarsi, procedendo step by step e lavorando incessantemente per il prossimo debutto nella categoria superiore col sogno della Serie A.

La “mentalità Livorno” significa essere impeccabili in merito al comportamento. Tutti possiamo sbagliare una valutazione tecnica o una decisione,  che in ogni caso fanno parte dell’apprendimento,  ma fondamentale è rimanere inattaccabili dal punto di vista dell’atteggiamento. Inoltre, non devono mai mancare la personalità,  la grinta, il decisionismo e il senso di giustizia.

Ultimo, ma non per importanza, è la solidarietà sezionale. Da soli, infatti, è poca la strada percorsa;  solo lavorando in un gruppo competitivo, attraverso la condivisione degli errori e mettendo a disposizione la propria esperienza, è possibile andare lontano.

Luca Banti in Champions League

Galatasaray - Lokomotiv Mosca:
Arbitro: Rocchi ( Firenze)
Assistenti: Tonolini ( Milano) - Meli ( Parma)
Addizionali: Luca Banti - Irrati ( Pistoia)

Trapani - Reggina:
Arbitro: Zingarelli ( Siena)
Assistenti: Dario Garzelli - Nuzzi ( Valdarno)

Designazioni regionali (16 settembre )

PROMOZIONE:

G. URBINO TACCOLA – AURORA PITIGLANO

AE RICCI (Viareggio)

AA1 DE PALMA (Viareggio) AA2 MICHELE MOLESTI

 

FRATRES PERIGNANO – SAN DONATO

AE STEFANO MARIANI

AA1 PERLAMAGNA (Carrara) AA2 ANDREANI (Carrara)

 

ATLETICO ETRURIA – CENTRO STORICO LEBOWSKY

AE LEONARDO COLOMBI

AA1 LUCA MANTELLA AA2 DMITRJ TOSCHI

 

REAL CERRETESE – LAMPO 1919

AE BARONE (Pisa)

AA1 CECCHINI (Carrara) AA2 ALESSANDRO CACELLI

 

PIEVE FOSCIANA – FORCOLI 1921 VALDERA

AE LEONARDO FALLENI

AA1 ALFIERI (Prato) A2 GUDDEMI (Prato)

 

CAMPIONATO 1^ CATEGORIA:

ORENTANO CALCIO – SPORTING BOZZANO AE JOAOOTAVIANO

VOLTERRANA 2016 – SANROMANESE VALDARNO AE EDOARDOBO

COLLI MARITTIMI – MASSA VALPIANA AE GIACOMOTUCCOLI

SCARLINO CALCIO – PIANELLA AE LUCAAVELARDI

 

CAMPIONATO 2^ CATEGORIA:

ATLETICO LUCCA S.C. – MIGLIARINO VECCHIANO AE FRANCESCOFERRETTI

MONTEFOSCOLI CALCIO – PESCIA AE DAVIDENERI

FORTE DI BIBBONA CALCIO – MARCIANA MARINA AE RICCARDOCOMANDE’

STELLA AZZURRA – MONTAGNA PISTOIESE AE LORENZORAGUSA

Designazioni nazionali (16 settembre )

SERIE A  

GENOA - BOLOGNA

AE: LUCA BANTI

AA1 VIVENZI ( Brescia) – AA2 VILLA (Rimini)

IV: BARONI ( Firenze)

VAR: GUIDA ( Torre Annunziata) AVAR: ALASSIO ( Rimini)

UDINESE - TORINO

AE: VALERI ( Roma 2)

AA1 GIANLUCA VUOTO – AA2 CALIARI ( Legnago)

IV: LA PENNA ( Roma1)

VAR: NASCA ( Bari) AVAR: PAGANESSI ( Bergamo)

 

SERIE C 

TRAPANI - REGGINA

AE: ZINGARELLI ( Siena)

AA1 DARIO GARZELLI – AA2 NUZZI (Valdarno)

 

PRIMAVERA

PADOVA - HELLAS

AE: RICCI ( Firenze)

AA1  LUCA TESTI  AA2  RONDINO (Piacenza)

 

SERIE D

VILLAFRANCA VERONESE - REZZATO

AE: MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI

AA1BATTISTA ( Pesaro)    AA2 MARRONE ( L’aquila )

MESSINA – BARI

AE: DI MARCO ( Ciampino)

AA1  ALLOCCO ( Bra)  AA2  DOMENICO CASTRO

CASALE – SESTRI LEVANTE

AE: CASALINI ( Pontedera)

AA1  STEFANO BERRIA  AA2 RINALDI ( Pisa )

 

COPPA ITALIA FEMMINILE

EMPOLI - AREZZO

AE: TESI ( Lucca)

AA1  CAVALLINI ( Carrara) AA2 MAICOL CINOTTI

 

 

L.M.

Raduno arbitri Eccellenza e Promozione

Chiude la 3 giorni di raduno precampionato il gruppo dei fischietti elite del calcio toscano riuniti a Montecatini Terme, sede del raduno, per gettare le fondamenta della nuova stagione sportiva.

9 arbitri labronici a disposizione del Presidente Bini e della sua commissione, raggiunti dal Presidente della sezione amaranto#AlessioSimola, dal Vicepresidente #AndreaNencini, dal Componente#PaoloGargini, dal componente del Settore Tecnico #MarcoBolano e dall’osservatore regionale #Endrio Agostini. 
La squadra livornese è composta da #LucaBertolini#LeonardoBuchignani,#LeonardoColombi#AlessandroDonati#LeonardoFalleni,#FrancescoFerretti#StefanoMariani#LucaRosini e #MatteoTofacchi.

Designazioni regionali (9 settembre )

DESIGNAZIONI REGIONALI  ( 9 SETTEMBRE )

ECCELLENZA

CASTELNUOVO GARFAGNANA – SAN MINIATO

AE: LEONARDO BUCHIGNANI

AA1 CURRI ( Valdarno)  - AA2  PACIFICI ( Arezzo)

ZENITH AUDAX - COLLIGIANA

AE: LEONARDO FALLENI

AA1 MEOZZI ( Empoli)  - AA2  PIGNATELLI ( Viareggio)

PONTEBUGGIANESE - GROSSETO

AE: ZOPPI ( Firenze)

AA1 LUCA MANTELLA  - AA2  RAIMO ( Empoli)

 

COPPA PROMOZIONE

FRATRES PERIGNANO – ATLETICO ETRURIA

AE: CREMONINI ( Pisa)

AA1 GIOVANNI LUTI  - AA2  REALE ( Carrara)

CHIAZZANO - CASCINA

AE: FRANCESO FERRETTI

AA1 LA VENEZIANA ( Viareggio) - AA2 ALESSIO MATTEUCCI

LAMPO – QUARRATA OLIMPIA

AE: MATTEO TOFACCHI

AA1 CHIESI ( Prato) - AA2  MACRI ( Prato)

REAL CERRETESE - FORCOLI

AE: LUCA ROSINI

AA1 GIUNTOLI ( Pistoia) - AA2  DI MILTA ( Pistoia)

PIETRASANTA – VILLA BASILICA

AE: CREMONE ( Pisa)

AA1 CHELI ( Pisa)  - AA2  MICHELE MOLESTI

 

COPPA 1 CATEGORIA

ORENTANO – MARGINONE: AE LUCA AVELARDI

DONORATICO - CASTIGLIONCELLO: AE GIACOMO TUCCOLI

SCARLINO – AUDACE PORTOFERRAIO: AE JOAO OTAVIANO

TIRRENIA - SERRICCIOLO: AE EDOARDO BO

COPPA 2 CATEGORIA

FABBRICA - LATIGNANO: AE DAVIDE NERI

MULAZZO - MONZONE: AE LORENZO RAGUSA

                                                                                  L.M.

Luca Banti in Scozia - Belgio

Trasferta nel Regno Unito per il nostro fischietto internazionale #LucaBantiche domani scende sul prato del Hampden Park di Glasgow, casa dei Rangers.
In attesa di esordire nella Nations League 2018-2019, la Scozia di Alex McLeish e il Belgio, terzo ai recenti mondiali, si affrontano in amichevole. 
La sfida avrà inizioper le ore 20:45.


Arbitro: Luca Banti
Assistenti: Tonolini ( Milano) - Di Liberatore ( Teramo)
4 uomo: Di Bello ( Brindisi)

Raduno assistenti regionali

"Non importa guidare una Ferrari per andare lontano, basta anche una 500... l'importante è il carburante che abbiamo".
Con questo discorso motivazionale del Presidente Vittorio Bini si chiude il raduno degli assistenti regionali di Eccellenza e Promozione che si è tenuto a Montecatini Terme, prima allo stadio dove sono stati svolto i test atletici e dopo all' Hotel Panoramic, il 5 Settembre. 
Le bandierine livornesi erano: #AlessandroCacelli#GiovanniLuti#MirkoMangini#LucaMantella#AlessioMatteucci#MicheleMolesti#GabrieleNasca e #DimitrijToschi.
Il giorno prima era la volta dei fischietti della #1categoria con #LucaAvelardi#EdoardoBo#JoaoOtaviano e #GiacomoTuccoli
Buon campionato a tutti !!!
#aialivorno #aiatoscana

Pagine