RTO con Domenico Messina

 

Si definisce uno che parla poco, o meglio solo quando serve e ha qualcosa di concreto da dire.

Non è un caso che anche la riunione dello scorso Giovedì 30 Marzo sia stata proprio così, come il suo relatore: intensa, concreta e di raro valore.

Il designatore della CAN A Domenico Messina, ospite nazionale sorteggiato quest’anno dalla Sezione di Livorno, ha così appassionato i numerosi fischietti presenti con una lezione di puro arbitraggio.

Nell’occasione erano presenti anche i nostri due big di Serie A Luca Banti e Gianluca Vuoto e gli Osservatori Paolo Braccini della Sezione di Pisa e Antonio D’Agnese della Sezione di Pontedera.

Domenico Messina ha quindi passato in rassegna gli aspetti fondamentali per la prestazione arbitrale analizzandoli uno ad uno.

In particolare ha evidenziato come l’obiettivo primario dell’arbitro sia quello di garantire una leale competizione tra due avversari, affinché il migliore prevalga, senza incidere sul risultato. Non è un caso che proprio quest’anno tra le numerose modifiche al regolamento troviamo per la prima volta richiamato “lo spirito delle regole”. Esso esplicita l’importanza, non tanto di saper applicare le regole in maniera schematica e notarile, quanto piuttosto di saperle calare nello spirito della partita.

Questo si può cogliere solo attraverso la propria capacità di saper leggere la gara frutto di anni di studio e di esperienza. “L’arbitro – dice Messina – deve essere in sintonia con la gara sapendo che dentro ad una partita ce ne possono essere anche tre o quattro diverse. Per questo è importante saper anticipare i cambiamenti.”

Un altro aspetto fondamentale è quindi la preparazione che passa dallo scambio condiviso di esperienze che ci deve essere tra gli arbitri per avere una conoscenza il più possibile approfondita della partita che andremo a fare.

In campo poi ogni arbitro porterà la propria sensibilità in quanto persona, per sua natura, diversa dalle altre. Per questo, per ciò che attiene l’aspetto disciplinare, l’arbitro deve cercare continuamente di essere equo all’interno delle diverse fasi della partita.

Occorre adattare i comportamenti allo stato d’animo dei calciatori perché sono proprio tutti quei comportamenti fuori dalle richieste del momento che abbassano la credibilità dell’arbitro e che passa dai nostri atteggiamenti.

“Lasciamo gli esibizionismi ad altri, l’arbitro ha un ruolo diverso. E’ importante essere umili nel senso di sapersi sempre mettersi in discussione” dice il designatore che conclude ricordando che non esistono cose impossibili: “Non è perché una cosa è impossibile che non ho il coraggio di affrontarla, ma è perché non ho il coraggio di affrontarla che è impossibile”.

Ai ringraziamenti del Presidente della Sezione di Livorno Alessio Simola si associano quelli di tutti i colleghi livornesi per una serata di assoluta importanza per chi vuole continuare a crescere.

 

m.f.

C1 Futsal: a Francia la finale play-out!

 

Non solo Calcio a 11, rettangoli verdi e scarpe coi tacchetti.

Il nostro Riccardo Francia è stato designato come Arbitro 1 per la Finale Play-out di C1 di Futsal Regionale tra VERAG VILLAGGIO C5 - SAN MICHELE C. VIRTUS.

La gara è in programma Venerdì 31 Marzo alle ore 22.30 presso la palestra ITC Keynes di Prato.

Insieme a lui ci sarà il collega Michele De Francesca della Sezione di Lucca.

Soddisfazione della Sezione di Livorno per un movimento arbitrale, quale quello del futsal, che dimostra di essere in crescita sulla scia di  quanto di buono fatto negli ultimi anni da Lahmie Kamale, fischietto livornese che opera a livello nazionale.

A Riccardo va un "in bocca al lupo" da tutta la sua Sezione!

 

m.f.

 

Carina in Champions League

 

CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE - 29 MARZO 2017

 

A Carina Vitulano è stato affidato il Quarto di Finale di Ritorno tra PARIS SAINT-GERMAIN - FC BAYERN MÜNCHEN.

All'andata era finita 1-0 per le tedesche.

Il match in porgramma alle ore 20.00 si giocherà allo stadio "Parco dei Principi" a Parigi e sarà visibile in diretta su Eurosport.

 

Ecco la designazione completa:

 

Mercoledì 29/03 ore 20.00

PARIS SAINT-GERMAIN - FC BAYERN MÜNCHEN

Referee: Carina Vitulano (ITA)

Assistant Referee 1: Lucia Abruzzese (ITA)

Assistant Referee 2: Puente Pino Rocio (ESP)

4 Official: Maria Marotta (ITA)

 

LIVE EUROSPORT

“Champions League femminile – Segui LIVE su Eurosport l'incontro di Calcio tra Paris Saint-Germain e FC Bayern München. La partita è in programma il 29 marzo 2017 alle 20:00. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti. Chi vincerà la sfida tattica tra Patrice Lair e Thomas Wörle? Scoprilo in diretta con noi seguendo il Live Matchcast di Eurosport.” http://it.eurosport.com/calcio/champions-league-femminile/2016-2017/paris-saint-germain-fc-bayern-munchen_mtc903535/live.shtml

 

A Carina e a tutta la quaterna va il più grande in bocca al lupo da tutti i suoi colleghi e tifosi!

 

m.f.

Designazioni Nazionali (25-26 Marzo)

 

SERIE B

 

Domenica 26 Marzo ore 15.00.

 

LATINA – PRO VERCELLI 

AE: DI MARTINO

AA: RASPOLLINI – SECHI 

IV: PROIETTI

 

SERIE D

 

Domenica 26 Marzo ore 15.00.

 

A.C. BRA - BUSTESE  (girone A)

AE: VINGO

AA: GIUGGIOLI - CASTRO

 

MEZZOLARA​ - RIBELLE  (girone D)

AE: DELL'ERARIO

AA: SPINELLI - TREVE

 

GAVORRANO S.R.L.​ -VALDINIEVOLE MONTECATINI  (girone E)

AE: VITULANO

AA: PELLEGRINELLI - MONELLA

 

 

TORNEO DI VIAREGGIO: 

 

Mercoledì 22 Marzo il nostro Assistente di Lega Pro Dario Garzelli è sceso in campo per l'Ottavo di Finale del ATALANTA - PERUGIA.

L'incontro giocatosi alle 15.00 a Santa Croce sull'Arno ha visto prevalere l'Atalanta con il punteggio di 4 a 0.

 

m.s.

Designazioni Regionali (26 Marzo)

DESIGNAZIONI REGIONALI

18-19  MARZO 

 

ECCELLENZA

 

CUOIOPELLI-CAMAIORE

AE ALESSANDRO DONATI 

 

MARINA LA PORTUALE-SANGIMIGNANOSPORT

AA1  GABRIELE NASCA

 

SPORTING CECINA-SAN MARCO AVENZA

AA1 MAICOL CINOTTI 

 

 

PROMOZIONE

 

LAMPO-CALENZANO

AE LEONARDO COLOMBI

 

PONTREMOLESE-STAFFOLI

AE LUCA ROSINI

 

SAGGINALE-VAIANESE IMPAVIDA VERNIO

AE LUCA CERIOLI

 

CHIANTIGIANA-TERRANUOVA TRAIANA

AE LUCA BERTOLINI 

 

ATLETICO ETRURIA-ALBINIA

AE FRANCESCO FERRETTI

AA1 LUCA MANTELLA 

 

 

1 CATEGORIA

 

ISOLOTTO-VIACCIA CALCIO

AE LEONARDO BUCHIGNANI

 

CASTIGLIONESE-PAGANICO

AE SAMUEL PIRO 

 

 

2 CATEGORIA

 

MALMANTILE-SAMBUCA U.CASINI

AE STEFANO MARIANI

 

VALDIBURE SAN FELICE-CASINI 

AE ANDREA FIORENTINI

 

ATHLETIC SESTO-CASA DEL POPOLO C.VAIANO

AE DAVIDE NERI

 

SPORTING ARNO-ATLETICA CASTELLO

AE EDOARDO BO 

 

RIFREDI 2000-FIRENZE SUD SPORTING CLUB 

AE ALESSANDRO CACELLI

 

 

m.c.

Designazioni Regionali (18-19 Marzo)

 

DESIGNAZIONI REGIONALI

18-19  MARZO

 

 

PROMOZIONE

 

MALISETI TOBBIANESE-LAMPO

AE FRANCESCO MARIOTTINI

 

QUARRATA OLIMPIA-FIRENZE OVEST

AE LEONARDO FALLENI

 

FONTEBLANDA-MANCIANO

AA1 STEFANO BERRIA

AA2 LUCA MANTELLA

 

 

1 CATEGORIA

 

COMEANA BISENZIO-PONTE RONDINELLA MARZOCCO

AE FRANCESCO FERRETTI

 

VIACCIA CALCIO-AMICI MIEI

AE LUCA ROSINI

 

GREVIGIANA-OLIMPIA PALAZZOLO

AE ALESSANDRO CACELLI

 

COLLI MARITTIMI-MONTEROTONDO

AE LUCA CERIOLI

 

 

2 CATEGORIA

 

MONTI-FIVIZZANESE

AE STEFANO MARIANI

 

PISA SPORTING CLUB-TIRRENIA 1973

AE ALESSIO MATTEUCCI

 

ATLETICO SPEDALINO-PISTOIACALCIO

AE ANGELO RUSSO

 

NIEVOLE-PONTE A CAPPIANO

AE ANDREA FIORENTINI

 

DIAVOLI NERI GORFIGLIANO-AQUILA S.ANNA

AE GIACOMO TUCCOLI

 

LUCCASETTE-CASCINE SPORTIVA

AE DAVIDE NERI

 

TAU CALCIO ALTOPASCIO-MOLAZZANA

AE LEONARDO GINI

 

CASA DEL POPOLO C.VAIANO-LA BRIGLIA MISERICORDIA VALIANO

AE MAURO ANDRACCHIO

 

FABBRICA-TIRRENIA US PISA

AE LEONARDO COLOMBI

 

m.c.

Designazioni Nazionali (18-19 Marzo)

 

SERIE A

 

Sabato 18/03 ore 18.00

TORINO – INTER 

AE: BANTI

AA: DOBOSZ – FIORITO 

IV: DI FIORE 

ADD1: ROCCHI

ADD2: MARIANI 

 

 

SERIE D

 

Domenica 19/03 ore 14.30
 

IGEA VIRTUS BARCELLONA - SANCATALDESE CALCIO   (girone I)

AE: TESTI​

AA: FRAGGETTA-MUSUMECI
 

Torneo di Viareggio 2017

 

Lunedì 13 Marzo

 

JUVENTUS-DUKLA PRAGA

AE CHIFFI

AA RASPOLLINI-CECCONI

Viareggio (LU) / Stadio “Bresciani” (ore 15.00)

 

TORONTO-MACERATESE

AE FERRIERI

AA MANGONI-CAMONI

Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15.00)

 

 

 

Mercoledì 15 Marzo

 

INTER-L.I.A.C. NEW YORK

AE VITULANO

AA SANTI-ABATANTUONO

Seravezza (LU) / Stadio “Buon Riposo” (ore 15.00)

 

 

 

Giovedì 16 Marzo

 

BELGRANO-SPEZIA

AE ROSAMI

AA CASTRO-VENUTI

La Spezia / Intels training center “Ferdeghini” (ore 17.30)

 

m.f.

 

Designazioni Regionali (11-12 Marzo)

 

DESIGNAZIONI REGIONALI

11-12 MARZO

 

 

ECCELLENZA

 

ZENITH AUDAX-BUCINESE

AE LUCA CERIOLI

 

GRASSINA-SINALUNGHESE

AA2 LUCA MANTELLA

 

 

PROMOZIONE

 

LAMMARI-QUARRATA OLIMPIA

AE LUCA BERTOLINI

AA1 STEFANO BERRIA

AA2 GABRIELE NASCA

 

FORCOLI VALDERA-SAN MINIATO BASSO CALCIO

AE ALESSANDRO DONATI

 

FRATRES PERIGNANO-FONTEBLANDA

AA2 MIRKO MARCOALDI

 

 

1 CATEGORIA

 

A.FORNOLI-APUANIAROMAGNANOCALCIO

AE GIACOMO TUCCOLI

 

DON BOSCO FOSSONE-UNIONE MONTIGNOSO 2005

AE SAMUEL PIRO

 

JOLO CALCIO-TAVOLA CALCIO

AE ALESSIO MATTEUCCI

 

RESCO REGGELLO-GREVIGIANA

AE LEONARDO BUCHIGNANI

 

 

2 CATEGORIA

 

MIGLIARINO VECCHIANO-FILVILLA

AE LEONARDO FALLENI

 

VENERI CALCIO-CINTOLESE

AE EDOARDO BO

 

PIEVE S.PAOLO-S.MARIA A M.MONTECALVOLI

AE LEONARDO GINI

 

PIETÀ 2004-COIANO SANTA LUCIA

AE MAURO ANDRACCHIO

 

A.BELLANI-LATIGNANO 2005

AE ANGELO RUSSO

 

MARCIANA MARINA-S.VINCENZO

AE STEFANO MARIANI

 

MASSA VALPIANA-RADICONDOLI

AE LEONARDO COLOMBI

 

m.c.

 

Raduno Serie B e Lega Pro

 

Primo incontro congiunto tra Assistenti Can B e Can Pro.

A Tivoli i concomitanti raduni delle due Commissioni Nazionali hanno permesso questo prezioso e inedito momento di condivisione tra i due organici.

A rappresentare la nostra Sezione erano presenti i nostri due Assistenti Edoardo Raspollini e Dario Garzelli, rispettivamente in forza agli organici di Can B e Can Pro.

Oltre ai consueti test atletici e regolamentari i due incontri si sono quindi arricchiti di un'intensa ora di lavoro in aula.

Uno spazio di confronto e un forte segnale di come lavorare sull'uniformità passi in primis da momenti di condivisione tecnica ed umana attraverso i quali crescere e imparare insieme.

E' in tal senso il Responsabile del Settore Tecnico Alfreo Trentalange, presente nell'occasione, ha definito questo incontro a ranghi misti "epocale" per parlare tutti la stessa lingua.                       

 

m.f.

Pagine