Designazioni Nazionali e Regionali (18-19 Aprile)

Turno di designazioni particolarmente impegnativo per gran parte degli arbitri Livornesi. 


SERIE A 

Doppietta per i nostri due alfieri.

Domenica ore 20.45 toccherà a Luca Banti dirigere il Derby di Milano.

Insieme a lui per questo Inter-Milan anche l'Assistente Gianluca Vuoto.

 

SERIE B

Vola in Sicilia Marco Bolano, assistente in Trapani-Bari in programma sabato pomeriggio alle 15:00.

 

CAN PRO

Derby della Mole per l'Assistente Edoardo Raspollini che scenderà in campo per Torino-Juventus del Campionato Primavera.

Stesso campionato per Gianni Bichisecchi che arbitrerà la sfida tutta ligure Spezia-Genoa.

 

SERIE D

Andata e ritorno, Luca Testi dirigerà Mapello-Inveruno con entrambe le squadre impegnate nella corsa alla salvezza.

Trasferta ligure per Dario Garzelli che scenderà in campo in Sestri-Pro Settimo, con entrambe le squadre in lotta per i play off.

Impegno internazionale per Carina Vitulano impegnata al raduno di Zurigo.

 

CAI

In Piemonte Stefano Dell'Erario è stato chiamato a dirigere Lucento-Colline Alfieri, sfida importante in chiave play-out.

Sempre al nord ma in Lombardia, Maria Sole Ferrieri Caputi scenderà in campo per Darfo Boario-Rigamonti Castegnato rispettivamente seconda e terza del girone C.


ECCELLENZA e PROMOZIONE TOSCANA

Domenico Castro, impegnato in Camaiore-Castelfiorentino sarà l'unico rappresentante livornese in Eccellenza per questa settimana.

In Promozione sarà impegnato Stefano Berria in S. Maria a Monte Calvoli-Geotermica.

Come assistenti Simone Bruzzi scenderà in campo in Fucecchio-Calenzano mentre Marco Tonci sarà l'Assistente 1 in Lampo-Zenith Audax.

Doppia coppia di assistenti livornesi.

Per la sfida play out Pecciolese-Big Blu Gracciano scenderanno in campo Micael Cinotti e Mirko Mangini mentre al Covetta di Avenza sono stati designati Martina Corsini e Simone Pirone per San Marco Avenza-Maliseti Tobbianese.

 

A tutti gli associati livornesi designati questo fine settimana va un grande in bocca al lupo!

 

M.F.

Doppietta storica!

Doppia soddisfazione per la nostra Sezione.

Luca Banti e Gianluca Vuoto sono stati entrambi designati per il Derby di Milano!

 

INTER – MILAN h.20.45

BANTI

DE LUCA – VUOTO

IV: PRETI

ADD1: GUIDA

ADD2: DOVERI

 

Da Paolo Bergamo ad Alessandro Griselli, da Piero Ceccarini a Giorgio Niccolai.

La storia degli arbitri livornesi si è più volte intrecciata al derby della Madonnina ma questa doppietta resterà davvero negli annali.

Un risultato che è motivo di orgoglio per la nostra Sezione e che deve essere da stimolo per i più giovani.

 

Domenica tutti incollati al televisore a tifare per loro!

In bocca al lupo!

Designazioni Nazionali e Regionali (11-12 Aprile)

Dopo le feste pasquali prosegue il consueto appuntamento settimanale con le designazioni nazionali e regionali della nostra Sezione.


https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSONqhQ18chEKa3Gl6FhkeGL7sBLGMCYgInd7-Vfm8ErZ9rPeIQ

In Serie A Luca Banti sarà l'addizionale n.1 nella gara in programma domenica alle ore 15 tra Lazio ed Empoli, diretta da Peruzzo di Schio.
Gianluca Vuoto invece fungerà da 4° ufficiale al collega toscano Irrati nella delicata sfida Torino-Roma.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/75/Logo_Serie_B_2014.png

In Serie B turno di riposo per Marco Bolano.

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTUKPERAo9UrTp_LQqSYmB2TQOqNMaeo0EYWuSjRQmXZUCF6qMZWw

Per la Can PRO importante designazione Venerdì sera in diretta RaiSport per Edoardo Raspollini, impegnato come assistente n.1 nella sfida play-off tra Foggia e Casertana. Gianni Bichisecchi invece sarà l'arbitro del derby ligure Virtus Entella-Sampdoria, valevole per la nona giornata di ritorno del campionato primavera

In Serie D il designatore Carlo Pacifici sceglie la nostra internazionale Carina Vitulano per la gara Bisceglie-Arzanese in programma domenica alle ore 15.
Luca Testi sarà invece impegnato nel campionato Allievi Nazionali Lega-PRO per la gara Pisa-Alessandria. Turno di riposo per l'assistente Dario Garzelli. Fermo invece a causa di un improvviso intervento chirurgico il nostro Riccardo Pelagatti a cui vanno i nostri migliori auguri per una pronta guarigione.

http://www.aialivorno.it/sites/default/files/cai_0.jpg

Per la Commisione Arbitri Interregionale, Stefano Dell'Erario sarà impegnato nel campionato femminile Serie B (Scalese-Amicizia Lagaccio); con lui anche l'assistente Maicol CinottiMaria Sole Ferrieri Caputi dirigerà invece la sfida tra Robur Siena e Vivialtotevere San Sepolcro valevole per il campionato Juniores Nazionali.


http://www.cratoscana.com/joomla/images/stories/Creazione%20Sito/logo3.png

A livello regionale, per la promozione coppia di assistenti livornesi per l'incontro Geotermica-San Miniato BassoFrancesco Cecchiero alle panchine e Mirko Mangini dalla parte opposta,infatti, coaudiuveranno Fabozzo di Lucca. Altra coppia di assistenti è quella composta da Domenico Castro e Marco Tonci per la gara tra San Donato Acli e Badesse. Martina Corsini invece fungerà da AA2 per la gara Antella-Arno Laterina. Sempre per la promozione l'incontro tra Lunigiana e Real Cerretese sarà diretto dal nostro Luca Bertolini.

Per l'Eccellenza Toscana il designatore Matteo Trefoloni si affida a Simone Bruzzi per l'importante sfida di alta classifica tra Cenaia e Camaiore.


A tutti gli arbitri appena nominati e a tutti gli altri colleghi della Sezione di Livorno giunga il nostro in bocca al lupo e l'augurio più importante.... quello di divertirsi.

AUGURI DI BUONA PASQUA

Domenica di sosta più che meritata per i fischietti labronici che approfittano della festività per ricaricare un po' le batterie in vista di un intenso finale di stagione.

Il Presidente Alessio Simola e tutto il consiglio direttivo fanno i loro più sinceri ed affettuosi Auguri per una serena e buona Pasqua a tutti i colleghi e alle loro meravigliose famiglie!

Designazioni Nazionali e Regionali (1-4 Aprile)

Appuntamento periodico con le designazioni dei fischietti labronici, per l’occasione anticipato al Mercoledì, per il turno infrasettimanale prepasquale.


https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSONqhQ18chEKa3Gl6FhkeGL7sBLGMCYgInd7-Vfm8ErZ9rPeIQ

Per la massima serie il nostro Luca Banti, di ritorno dalla Svizzera dove ha diretto Martedì 31 Marzo l’amichevole internazionale tra gli elvetici e la Nazionale USA, una importante designazione. Luca sarà infatti l’arbitro centrale di Fiorentina-Sampdoria, in programma Sabato alle 18,30 allo Stadio Artemio Franchi nel capoluogo toscano. Gianluca Vuoto, invece, scenderà in campo come assistente numero uno in Cagliari-Lazio, gara diretta dall’Internazionale Rocchi (Sabato, ore 15).

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/75/Logo_Serie_B_2014.png

Per la Serie B, Marco Bolano scenderà in campo a Varese nello scontro salvezza Varese-Catania tra l’ultima della classe e i siciliani solo due posizioni sopra.

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTUKPERAo9UrTp_LQqSYmB2TQOqNMaeo0EYWuSjRQmXZUCF6qMZWw

Per la C.A.N. PRO sarà Edoardo Raspollini a coadiuvare mercoledì sera Illuzzi di Molfetta, insieme all’amico Cecconi di Empoli, nello scontro al vertice tra il Como, in quinta posizione, e la vice capolista Bassano.

Scendendo in C.A.N. D, il nostro Luca Testi vola nuovamente in terra sarda, a distanza di poche settimane, per dirigere Budoni – Cynthia mentre l’assistente Dario Garzelli è stato scelto come AA1 per la gara in zona salvezza Olimpia Colligiana – Gavorrano. Entrambe le gare sono in programma per Giovedì 02 alle ore 15:00.

http://www.aialivorno.it/sites/default/files/cai_0.jpg

Per la C.A.I. Stefano Dell’Erario, dopo aver raddoppiato in Eccellenza, sarà impegnato Venerdì 03 Aprile nella gara Massese – Virtus Castelfranco di Juniores Nazionali. Stessa data e medesima categoria anche per Maria Sole Ferrieri Caputi, chiamata a dirigere invece Scandicci-Montemurlo.


http://www.cratoscana.com/joomla/images/stories/Creazione%20Sito/logo3.png

Concludiamo questa breve “edizione straordinaria” delle designazioni “amaranto” passando al CRA dove si segnala il testa coda Rosignano-Ghivizzano di Eccellenza (gir.A), diretto, in qualità di Assistente, dal nostro Domenico "Mimmo" Castro.


A tutti gli arbitri appena nominati giunga il nostro in bocca al lupo ma, soprattutto, a tutti gli associati della Sezione di Livorno e alle loro famiglie gli auguri per una felice Pasqua.

I nuovi Osservatori Livornesi

 

Sono tre i nuovi innesti nell'organico degli osservatori livornesi.

Domenica scorsa presso la Sezione di Siena i colleghi Endrio Agostini, Alessandro Bulzomato e Massimiliano Liperini hanno superato il corso di qualificazione al ruolo di Osservatore Arbitrale.

Siamo sicuri che in questa nuova veste il valore umano dei nostri tre associati sarà davvero prezioso per la crescita dei giovani fischietti livornesi.

In attesa del loro "debutto" il Presidente Alessio Simola e tutto il consiglio direttivo si congratulano con Endrio, Alessandro e Massimiliano.

In bocca al lupo!

Carina Vitulano: una convocazione... “Mondiale”

Bella storia.

Finalmente è ufficiale: Carina Vitulano farà parte delle ventinove direttrici di gara del prossimo Mondiale Femminile che si svolgerà in Canada questa estate. Con lei sono altre otto le rappresentanti europee.
Un record, quello di Carina, degno del blasonato Guinness World Record visto che il nostro fischietto sarà la prima italiana al mondo ad arbitrare in un FIFA WOMEN'S World Cup.

L'ufficialità della convocazione corona il duro lavoro degli ultimi anni e scrive un lieto fine, per nulla scontato, dopo il grave infortunio dello scorso agosto.

Non era facile recuperare, non era semplice farlo in tempo e rispondere subito presenti alla prova del campo. Eppure giorno dopo giorno ciò che sembrava una meta lontanissima si avvicinava sempre di più, anche solo di un pezzettino, ma di quel tanto che bastava per alimentare la speranza.

Ci ha creduto Carina: lo ha immaginato, lo ha voluto e si è conquistata questo Mondiale.

Un risultato che è tutto suo e della sua famiglia che le è sempre stata vicina.

La voglia di esserci e di non mollare mai, con cui ha affrontato questo periodo, saranno le stesse che  la livornese metterà in valigia e porterà con sé per l'appuntamento in Canada.

 

Si volta pagina.

Da adesso inizia un'altra storia ed è ancora tutta da scrivere.

 

Un grande in bocca al lupo Carina!

Scritto per "AIA Livorno" da: Maria Sole Ferrieri Caputi

Designazioni Nazionali e Regionali (28-29 Marzo)

Nuovo week-end, nuove importanti designazioni per la compagine arbitrale della Sezione “Renato Baconcini” di Livorno a livello regionale e nazionale. Eccole a voi nel dettagli di seguito:


https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSONqhQ18chEKa3Gl6FhkeGL7sBLGMCYgInd7-Vfm8ErZ9rPeIQ

La massima categoria osserverà un turno di stop per permettere alla Nazionale allenata da Antonio Conte, di affrontare a ranghi completi gli impegni prossimi in quel di Sofia (per la sfida Bulgaria-Italia, Sabato 28 Marzo, 21.45 ora locale) e l’amichevole Italia-Inghilterra, in programma allo Juventus Stadium Mercoledì prossimo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/75/Logo_Serie_B_2014.png
In Serie B, turno di riposo per Marco Bolano.

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTUKPERAo9UrTp_LQqSYmB2TQOqNMaeo0EYWuSjRQmXZUCF6qMZWw

Per la Lega Pro è un graditissimo ritorno quello del nostro Gianni Bichisecchi che, dopo il lungo e doloroso infortunio, torna quest’oggi in campo in una delle sole tre gare del Campionato Nazionale Primavera previste per l’odierno turno di recupero. Sarà infatti impegnato nell’incontro Vicenza-Latina, in programma alle ore 11.00 nel capoluogo Veneto. Alle 14.30 sarà invece la volta del nostro assistente Edoardo Raspollini, anch’egli designato per una delle gare giovanili di recupero, in programma al campo Andersen di Sestri Levante (GE): Sampdoria-Bologna.


Per la Serie D, torna in campo Riccardo Pelagatti; il nostro fischietto sarà il Direttore di Gara dell’incontro Argentina-Novese, in programma Domenica al Campo Comunale di Arma di Taggia (IM).
Sarà invece la terza gara consecutiva di C.A.N. D quella che vedrà fischiare la nostra internazionale Carina Vitulano nell’incontro CaravaggioPro Sesto. A lei si rinnovano i complimenti da parte di tutta la Sezione per la preziosa convocazione ai prossimi mondiali FIFA femminili, in programma nell’estate in Canada!!!
Conclude il tabellino degli arbitri C.A.N. D il redivivo Luca Testi che sarà impegnato Domenica nel delicatissimo incontro di Allievi Nazionali tra la compagine del Livorno Calcio e quella del Vicenza.

http://www.aialivorno.it/sites/default/files/cai_0.jpg

Per la C.A.I. entrambi impegnati i nostri Arbitri Stefano Dell’Erario e Maria Sole Ferrieri Caputi. Il primo dirigerà l’incontro di Eccellenza Emilia tra il Carignano e il Bibbiano San Polo; sfida interessantissima in chiave salvezza per le due compagini posizionate, rispettivamente, in ultima e penultima posizione.

Maria Sole, invece, salirà fino in Piemonte, nella provincia di Cuneo, per la gara Mondovì-Lucento, entrambe in zona play-out pronte a darsi battaglia agli ordini della nostra giacchetta nera.


http://www.cratoscana.com/joomla/images/stories/Creazione%20Sito/logo3.png

Concludiamo l’appuntamento odierno con le designazioni “amaranto”, scendendo a livello regionale dove si segnala la presenza come Assistente numero 2 di Marco Tonci nel derby Cenaia-Forcoli di Eccellenza Toscana.
In promozione, invece, un solo fischietto livornese impegnato come arbitro centrale in promozione; si tratta del nostro “ricciolo ribelle” Alessandro Donati che è stato scelto dal designatore Trefoloni per la gara Fucecchio-Signa in programma domenica nel comune pisano.

Sempre in promozione, poi, scenderanno in campo, in coppia, Domenico Castro e Mirko Mangini, rispettivamente assistenti 1 e 2 nel delicato incontro Piagge-Lampo 1919, sfida salvezza tra la terzultima della classe e la quintultima separate solamente da tre lunghezze l’una dall’altra.
Concludono il tabellino regionale gli assistenti Martina Corsini e Simone Bruzzi, impegnati in Vallicisa 2000 GS Succisa-Bagni di Lucca e Maicol Cinotti, AA2 in Volterra-Gambassi.


Un grandissimo in bocca al lupo e un augurio di un buon Divertimento va a tutti voi e agli altri associati della sezione di Livorno, impegnati nel week-end.

 

Scritto per "AIA Livorno" da: Garzelli Dario

Designazioni Nazionali e Regionali (21-22 Marzo)

Come ogni Venerdì sono state ufficializzate le designazione per i turni di campionato di questo week-end:


I nostri rappresentanti nella massima serie saranno entrambi impegnati al Dino Manuzzi di Cesena nel posticipo domenicale dove i bianconeri ospiteranno la Roma. Luca Banti fungerà da Primo Addizionale mentre Gianluca Vuoto sarà l'Assistente 1 dell'Arbitro Antonio Damato.


In Serie B, turno di riposo per Marco Bolano.

Al di là del Tirreno in quel di Sassari, sarà impegnato l'Assistente Edoardo Raspollini in Torres-Pavia dove gli ospiti vorranno difendere il loro primato in classifica.

Altri due livornesi saranno impegnati in terra sarda.

Carina Vitulano raddoppia e dopo la designazione di scorsa settimana Domenica 21 Marzo sarà impegnata nello scontro tutto isolano tra Selargius e Budoni

Sempre nel Girone D Luca Testi arbitrerà Arzachena-Astrea, con gli ospiti in cerca di punti per togliersi dalla zona Play-out.

Scontro importante in chiave salvezza per l'Assistente Dario Garzelli che nel bergamasco scenderà in campo in Mapellobonate-Villafranca Veronese, rispettivamente penultima e terzultima del girone B.

Trasferta pugliese per Stefano Dell'Erario chiamato a dirigere nel campionato di Eccellenza la prima in classifica fuori casa nel match Sporting Altamura- Virtus Francavilla.

 

Juniores Nazionali per Maria Sole Ferrieri Caputi impegnata in Massese-Piacenza.


Due sono gli assistenti livornesi impiegati nel campionato di Eccellenza Toscana.

Nel girone A Simone Bruzzi sarà impegnato nello storico campo di Piombino dove i locali ospiteranno il Castelfiorentino.

Nel girone B invece Domenico Castro scenderà in campo Lanciotto Campi Bisenzio-Rignanese con  quest'ultima seconda in classifica in lotta per il titolo.

In Promozione girone A, accoppiata di assistenti d'esperienza per il sentito derby Lunigiana-Vallicisa, con entrambe le squadre impegnate nella corsa ai play-off, dove saranno impegnati  Marco Tonci e Mirco Mangini.

Sempre in Promozione ma stavolta nel girone  C un'altra coppia di collaboratori livornesi. Martina Corsini e Andrea Benassi scenderanno in campo nello scontro tra le squadre pisane Cascina-Pecciolese.

 

Ai colleghi nominati e a tutti gli altri fischietti e assistenti della Sezione di Livorno, va il nostro più grande in bocca al lupo!!!

 

Scritto da: Maria Sole Ferrieri Caputi

Torneo Aulisa 2015: Livorno-Pontedera 1-0

AIA Livorno 1-0 AIA Pontedera

Livorno : Gambino, Caruso, Nencini, Castro, Rosini, Francia, Tofacchi, Donati, Zanaj, Imbriani, Matteucci.
A disposizione del mister Alderoni : Testi e Pelagatti

Terna arbitrale : Tenuta, coadiuvato da Boccolini e Argiolas tutti e tre della sezione di Pisa.

 

Livorno, 18/03/2015

A distanza di una settimana, tornano in campo i ragazzi di mister Alderoni per confermare quel che di buono avevano costruito nell’ultima gara in casa contro Pistoia. Stavolta, nell’ultimo turno del girone, di fronte ai labronici c’è Pontedera.

La serata al Picchi Stadium, preferito in settimana al Bizzi Park, è umida e leggermente ventosa. AIA Livorno si presenta nuovamente con il “collaudatissimo” 4-3-3 (4-5-1 in fase difensiva) con “Taglialatela” Gambino tra i pali, difesa comandata dal duo Nencini-Castro, con “Al Caruso” e Rosini sugli esterni. Le chiavi del centrocampo sono affidate a Francia, sempre più pedina fondamentale della squadra, aiutato dalla coppia insolita Zanaj (capitano)-Tofacchi. A supporto dell’unica punta Matteucci, che ben aveva espresso le sue qualità a Lucca nel ruolo di bomber, sulle fasce vengono preferiti Donati a destra e Imbriani a sinistra. Piccolo turn-over in casa amaranto per Pelagatti e Testi che riposano il primo tempo.

Partenza lampo per Livorno, che gioca i primi 20 minuti di gran classe, sfiorando più volte la rete; prima con una traversa colpita da Imbriani su punizione, dopo con un tiro debole di Tofacchi e infine con un siluro di Rosini. Dopo aver concesso gli ultimi minuti di gara agli avversari, con due tiri che non hanno preoccupato l’attento Gambino, finisce il primo tempo. Nella ripresa è il momento dei due nazionali che prendono il posto di Imbriani, ancora non al top della forma, e Tofacchi. Ed è appunto Testi che apre il tabellino dei marcatori. Dopo aver ottenuto un calcio di punizione dal limite, lo trasforma abilmente spiazzando il disattento portiere pontederino. Gli amaranto (ma in tenuta bianco-verde) acquistano fiducia e l’asse Zanaj-Testi-Pelagatti sembra incontenibile. Sfiorano più volte il goal senza mai concedere nessuna clamorosa occasione agli avversari. Il triplice fischio del giovane Tenuta di Pisa, sancisce il definitivo 1-0 di Livorno. Da sottolineare l’infortunio del buon Matteucci che ha dovuto terminare la gara anzi tempo per un fastidio muscolare.

Livorno chiude in bellezza il girone del torneo Aulisa con due vittorie consecutive, segno che il gruppo è cresciuto e maturato durante questa annata sportiva.

Un finale thrilling del genere non se lo sarebbe aspettato proprio nessuno con tre squadre racchiuse in tre sole misure e all’orizzonte il big match tra  Pisa e Carrara, il cui risultato di fatto decreterà il passaggio o meno alla fase successiva della squadra amaranto.

E che vinca il migliore.

Luca Testi


IL PAGELLONE DI MIMMO

 

GAMBINO voto 6.5 mai realmente impegnato durante tutta la gara, gestisce al meglio la difesa con urla di incoraggiamento. Ottimo nei rinvii, sempre più a suo agio nel ruolo da portiere. MULTITASKING

CARUSO voto 6.5 più a suo agio sulla fascia sinistra rispetto all’ultima volta, effettua una gara accorta e di contenimento in fase difensiva. Sfrutta le sue ottime doti atletiche per superare in velocità gli avversari. FLUIDIFICANTE

ROSINI voto 6.5 nonostante sia rientrato da poco dall'infortunio che lo ha tenuto out nella sfida contro Pistoia, sfodera una prestazione degna di nota fatta di interessanti sovrapposizioni. Ottimo in copertura ed eccellente nelle rimesse laterali, ha nel cross il suo miglior pezzo di repertorio. Peccato che non ci sia nessun abile colpitore di testa a finalizzare i suoi suggerimenti. REDIVIVO

NENCINI voto 6 smentiti tutti i dubbi sulle condizioni atletiche del buon Matteo, controlla la difesa come meglio non può fare e fa salire la squadra quando deve. Ottimo in fase difensiva e nei contrasti, da rivedere sui lanci lunghi per gli attaccanti. IMPAVIDO

CASTRO voto 6 prestazione scolastica per il centrale amaranto (ieri in maglia biancoverde). Bene in fase di chiusura, fa a sportellate con gli attaccanti avversari. Non soffre più di tanto la velocità degli avversari, controlla con Nencini la linea difensiva per la trappola del FG. ULTIMO UOMO

FRANCIA voto 7 il peso della maglia numero 10 non lo mette in difficoltà. A parte un piccolo momento di lassismo generale, si fa carico della squadra dettando passaggi e tempi per gli inserimenti. Migliora anche la parte fisico-atletica a dimostrazione del fatto che Riccardo c’è e di vede. PLAYMAKER

DONATI voto 6 soffre la posizione in campo, non si risparmia negli inserimenti e nei contrasti. Pennella “sombreri” in ogni angolo del campo, pecca in fase di finalizzazione. Capello da rivedere, scarpe tirate a lucido per l’occasione. PANTOFOLA D’ORO

MATTEUCCI voto 6.5 da punta non offre la stessa superba prestazione della gara vinta contro Pistoia. Si sapeva che sarebbe stata una gara di sacrificio, proprio per questo è apprezzabile l’impegno che Alessio ha dimostrato in campo. Sfortunato nel secondo tempo, lascia il campo per infortunio. TIRA E MOLLA

TESTI voto 7 parte dalla panchina e diventa protagonista del secondo tempo e di tutta la gara. Si procura con intelligenza tattica e trasforma in rete un calcio di punizione dal limite dall’area di rigore. Calcare  gli arcigni campi della Serie D serve anche a questo. RISOLUTORE

IMBRIANI voto 6 non incide come ci si aspetta. Tutti pensavano che su di un campo sintetico potesse sfruttare la sua rapidità nel breve. Ha la più ghiotta occasione del primo tempo andando a colpire la traversa su di un calcio di punizione perfetto per un mancino come lui. SPRECONE

PELAGATTI voto 6.5 le indiscrezioni degli ultimi giorni lo davano sicuro titolare, notizia smentita da Mister Alderoni che lo fa partire dalla panchina. Compie il suo compito al meglio aprendo spazi per i compagni e allargando il gioco della squadra sulle corsie esterne.  TALISMANO

ZANAJ voto 6.5 capitano di giornata, si batte con grinta su ogni pallone creando superiorità numerica lasciando gli avversari sul posto. Al centro del campo non soffre in un ruolo non suo, eccede nella fiducia nei riguardi dei compagni di squadra terminando le sue azioni con un passaggio e non arrivando mai al tiro. ALTRUISTA

TOFACCHI voto 6 una partita di sacrificio per Matteo. Primo tempo da incontrista, fa legna a centrocampo recuperando palloni per le ripartenze livornesi. Dopo l’infortunio di Matteucci il Mister lo schiera come punta, ruolo nel quale il ragazzo non demerita. Ha tra i piedi tre ottime occasioni da gol non finalizzate al meglio. SPRECONE

 

ALDERONI voto 6.5 ormai trovata la quadratura della squadra, rimedia alle assenze di alcuni giocatori con una gestione dei cambi perfetta. Dimostrazione di quanto affermato è l’ingresso in campo nella seconda frazione di gioco del “talismano” Pelagatti e di capitan Testi, mossa con la quale vince la partita a scacchi contro Pontedera, strappando 3 punti fino ad allora in bilico. STRATEGA

IL PUBBLICO E I DIRIGENTI: Voto 10 come sempre. IMMANCABILI

ARBITRO: TENUTA di Pisa  Ottima la gestione di una gara corretta e sempre in bilico. Sempre vicino all’azione e dotato di un’ottima fisicità, amministra bene una gara potenzialmente calda alla vigilia. Accettato in ogni sua decisione, è ben supportato nelle decisioni dai due assistenti, con i quali porta a termine una gara senza sbavature. DI PROSPETTIVA

Pagine